Nel calcolo del mese di gravidanza, è buona regola avere presente l’evoluzione del feto nel corso delle settimane e dei mesi. Conoscere le varie fasi di crescita del bambino aiuterà la madre a comprendere le sue esigenze e le consentirà di assumere comportamenti corretti, come sottoporsi ad esami adeguati. Nelle prime settimane, invero, l’ovulo fecondato è ancora molto piccolo ed inizia ad impiantarsi nell’utero.
Gli organi interni del bambino cominciano a svilupparsi soltanto a partire dalla quinta settimana. L’esatto calcolo del mese di gravidanza in questa fase è utile, perché la carenza di acido folico può aumentare le probabilità di spina bifida. Il bambino ha ancora la forma di un girino ed ha le dimensioni di una nocciolina. Nel corso dell’undicesima settimana, se il medico utilizza uno stetoscopio Doppler, può sentire i rapidi rumori del suo battito cardiaco.
Il busto del bambino inizia ad accelerare il ritmo di crescita a partire dalla tredicesima settimana, quando si avvia a ridurre il gap rispetto al cranio. Il sistema nervoso inizia il suo funzionamento intorno alla sedicesima settimana, seguito poco dopo dalla formazione del grasso e dalla comparsa dei primi riflessi, come calci e sbadigli. Intorno al quinto mese (settimana 20) il bambino è in grado di sentire la musica e guadagna sempre più grasso e fibre muscolari.
La settimana 24 è importante nel calcolo del mese di gravidanza, perché il bambino inizia a formare i globuli bianchi. Nella settimana 26 il suo udito è completamente sviluppato, le sue mani sono attive e il suo corpo raggiunge una lunghezza totale di circa 40 centimetri per un peso di circa 2,4 chili. I suoi occhi sono quasi sempre blu e sono in grado di distinguere la luce attraverso la parete uterina.
Nella settimana 30 il bambino inizia a controllare la temperatura corporea e può sentire suoni distinti, come una voce familiare e la musica. Guadagna inoltre ancora più peso e inizia quasi sempre a mettersi nella posizione a testa in giù. Nella settimana 35 i suoi polmoni sono quasi completamente sviluppati, perde il suo aspetto rugoso e cade nel basso addome, di solito assumendo definitivamente la posizione corretta. Nella settimana 38 sviluppa i suoi anticorpi e rafforza i muscoli.