In Portogallo non si parla d'altro. I media hanno focalizzato la propria attenzione sul Canales 2010, ossia la squadra più cattiva al mondo. Formazione di quarta categoria portoghese, il Canales 2010, di fatto, è composto da tifosi piuttosto esagitati che, in campo, non dimostrano tanto rispetto verso le regole.
Le accuse nei confronti del Canales sono pesanti: clima di terrore, minacce e forti intimidazioni. Non a caso, la squadra ha vinto le ultime 12 partite senza mai scendere in campo. Tutte vittorie arrivate a tavolino. Troppa la paura degli avversari di essere pestati in campo. Meglio non giocare contro una squadra composta solamente da ultras capaci solo di picchiare e pestare.
Tante le storie attorno al capitano della squadra, tale Fernando Madureira. 41 anni, fisico non certo da atleta, è uno dei boss della fazione più accesa dei Super Dragoes (sostenitori del Porto). Amante della MMA, disciplina sportiva full contact, è convinto che il Canales sia vittima di un boicottaggio. In un'intervista all'Expresso, il capitano del Canales è stato chiaro: "Il calcio non è un balletto. Noi giochiamo un calcio virile, con molta determinazione e tanta "garra". Vinciamo perchè siamo migliori dei nostri avversari".
Sarà ma, nel frattempo, chi ha il coraggio di scendere in campo contro il Canales finisce per essere "distrutto" fisicamente. Un dirigente di una formazione rivale ha provato a spiegare cosa accade in campo: "Subiamo tante scorrettezze ma gli arbitri, a loro volta, sono impauriti. Nessuno interviene". Insomma, il Canales fa paura, in senso letterale.