Torna in Rai una delle trasmissioni che ha fatto la storia della televisione italiana. Da venerdì 6 aprile, in prima serata sulla rete ammiraglia del servizio pubblico sbarca “La Corrida”. Il padrone di casa sarà Carlo Conti, il conduttore fiorentino si confronterà con alcuni “mostri sacri” della televisione italiana. Primo fra tutti Corrado Mantoni, che ideò il programma insieme al fratello Riccardo.
“La Corrida” ha sempre portato sul palco gente comune che si esibisce in canti, danze, recitazione o ciò che preferisce. È il pubblico a dare il verdetto finale con applausi o fischi e molto altro. Chi non ricorda il concerto di pentole, campanacci in caso di esibizioni negative?
Sul palco de “La Corrida” si sono avvicendati concorrenti che poi sono diventati famosi. Per fare alcuni nomi: Neri Marcorè, Gigi Sabani ed Emanuela Aureli.
Nato come programma radiofonico (1968 – 1979), arrivò poi in televisione. Sin dagli esordi, e poi fino al 1997, “La Corrida” è stata condotta da Corrado. Dal 2002 al 2009 è stata presentata da Gerry Scotti. L’ultima edizione, datata 2011, ha visto come padrone di casa Flavio Insinna.
Ora il testimone passa a Carlo Conti, che è stato reputato la persona giusta anche dalla moglie di Corrado, Marina Donato, che ha il ruolo di co-produttrice.
E pare che il format che porterà Conti in prima serata su Rai Uno sarà uguale a quello originale, senza modifiche. Eccetto il numero di concorrenti che, da dieci, salirà a quindici.
Carlo Conti approderà alla guida della nota trasmissione dopo un periodo lavorativo intenso. È lui a fare da gran cerimoniere ai David di Donatello, i premi del cinema italiano, kermesse tornata in Rai dopo due edizioni sui Sky. E sarà sempre il conduttore fiorentino a condurre (a fine marzo) Lucio & Lucio, serata interamente dedicata a due artisti della musica italiana (Dalla e Battisti) che avrebbero compiuto 75 anni.
Un venerdì sull’onda dei ricordi, quello che andrà inonda da aprile in televisione. Sulla stessa scia, infatti, si inserisce anche Mediaset che porterà in tv una nuova edizione di “Scommettiamo che” (ma il nome del programma deve essere ancora deciso). Un altro format sicuro che vedrà nel ruolo di conduttrice Michelle Hunziker.
Le due trasmissioni hanno qualche similitudine, come quella di mettere sul palco persone non famose che si esibiscono.