Carnevale: le più belle feste del Mondo

Per Carnevale, un viaggio itinerante tra balli, maschere e musica, per respirare i colori multietnici della tradizione, della storia e dei sapori

8 Febbraio 2016
Fonte: flickr

Festa pagana celebrata in tutto il Mondo, che precede la Quaresima. Storia millenaria di tradizioni, usi e costumi diversi:il Carnevale in cinque tappe da non perdere e da ammirare almeno una volta nella vita. Gli eventi in Italia sono molteplici, tutti degni di nota e di considerazione anche se, ovviamente, il più importante è certamente il Carnevale di Venezia. I festeggiamenti hanno inizio due settimane prima il mercoledì delle Ceneri. Migliaia sono i partecipanti che arrivano da tutto il Mondo.

La parata in maschera o mascherata la parte più emozionale di questo Carnevale, per i costumi d’epoca pieni di broccati e merletti, che fanno rivivere atmosfere storiche perfettamente inquadrate nella cornice architettonica, che non necessita commenti.

Sempre in Italia abbiamo numerosissimi eventi caratterizzati da sfilate di carri. Sicuramente il più noto è quello di Viareggio. Qui l’industria del Carnevale, perché esiste proprio un’economia incentrata su di esso, è impegnata per un anno intero nella preparazione di carri allegorici satirici, ironici, celebrativi, sempre più tecnologici e strutturati: delle vere e proprie opere d’arte su ruote, che sfilano per la città. E’ sempre una parata che contraddistingue un altro Carnevale, quello di Santa Cruz di Tenerife. Esso vede rappresentazioni di oltre cento gruppi, si svolge la settimana antecedente il mercoledì delle Ceneri, il contesto è la competizione tra i vari gruppi per l’incoronamento della regina del Carnevale. Balli, colori, maschere e tantissima gioia.

In un periodo diverso dell’anno ad Agosto, a Londra a Notting Hill, c’è un evento altrettanto spettacolare che raduna oltre un milione di persone come pubblico spettatore mentre i partecipanti alle due parate sono circa cinquantamila. Una marea di persone, dunque,quaranta differenti tipi musica, cibo caraibico, centinaia di stand che vendono polpette al curry, pollo e platano fritti. Un miscuglio di odori, colori e suoni che rendo l’agosto londinese, per una volta meno grigio e più scomposto.

Brasile, Rio de Janeiro è infine il Carnevale più chiacchierato, più desiderato, più osservato, più copiato. Anche qui esiste un’intera economia sociale fondata su di esso. Tutto basato sulla competizione delle scuole di Samba, ballo nazionale brasiliano, che non è soltanto un’espressione artistica ma anche uno stile di vita. Le parate vedono scendere per le strade di Rio più di duecento scuole diverse , e circa trecento Bande. Punto di forza il Sambadromo, stadio dove le parate affluiscono mostrando gli ornamenti e le bellezze tipiche delle donne brasiliane, facce colorate, eccessi e grida.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti