Pur non rappresentando più una scelta per coloro che decidono di ammodernare il proprio appartamento, la carta da parati sembra riuscire a sopravvivere, invece, nelle stanze dedicate ai più piccoli che alle vernici colorate preferiscono di gran lunga carte con trame particolari, soprattutto se raffiguranti i disegni dei loro personaggi preferiti.
Nella scelta della carta da parati per la cameretta, infatti, è bene fare avere ai nostri figli potere decisionale, in quanto essa dovrà essere parte integrante di un ambiente confortevole e divertente in cui sviluppare al meglio la propria intelligenza e creatività.
La carta da parati anni 70
Gli anni 70 sono hanno registrato il boom di vendite, per quanto riguarda la carta da parati. Carte decorative con fantasie geometriche e floreali in tanti accostamenti di colori, alcuni dei quali anche insoliti, hanno caratterizzato le pareti di quasi tutti gli appartamenti di quel periodo, tanto da meritarsi un posto d’onore nell’arredamento vintage, tornato molto di moda negli ultimi tempi insieme a tante altre tendenze che hanno reso gli anni 70 un’epoca.
Per la cameretta
Se dobbiamo decorare la cameretta dei bambini e abbiamo bisogno di una carta da parati, c’è veramente l’imbarazzo della scelta: ci sono quelle in tinta unita, da abbinare ai mobili, molto semplici ma in grado di scaldare l’ambiente, oppure quelle a righe verticali o a pois, da scegliere in colori a contrasto per dare luminosità alla stanza.
Vi sono, inoltre, alcune combinazioni di arredamento che comprendono mobili decorati con i personaggi dei cartoni animati e carta da parati con le stesse decorazioni presenti sul mobilio. In ogni caso, è molto importante scegliere la carta da parati per la cameretta insieme ai nostri figli, in modo tale da incontrare il più possibile i loro gusti.
Se invece siamo in procinto di arredare una stanza per bimbi piccoli e non abbiamo idea di quale carta da parati scegliere, possiamo optare per una carta che sia decorata con degli orsetti: gli animali sono i più utilizzati nelle decorazioni degli ambienti dei più piccoli, e gli orsetti, con le loro pose sfiziose e i loro colori delicati renderanno le pareti della cameretta dei nostri bambini un vero e proprio angolo fiabesco.
Una delle più gettonate, specie per le stanze dei più piccini, è quella con Winnie The Pooh e tutti i suoi amici animali, che spesso viene venduta in combinazione con tessuti da tappezzeria stampati con gli stessi personaggi con cui realizzare tende, cuscini e copriletti. Divertente e colorata, la carta da parati per bambini con gli orsetti è in grado di trasformare completamente un ambiente destinato ai più piccoli in un abbraccio colorato e caloroso.
Per la stanza in cui dorme un bebè, invece, è consigliato utilizzare disegni piccoli, colori tenui e delicati. Deve rappresentare un piccolo angolo di paradiso, in cui non debbono essere presenti tonalità chiassose, ma dei meravigliosi colori pastello con disegni tono su tono in modo tale da creare un ambiente dai colori riposanti, piacevole da vivere e bello da vedere.