Roma, 19 gen. (askanews) – Sono state più di 80 le scosse di terremoto registrate, a partire dalla mezzanotte, dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nelle zone del Centro Italia, colpite dal sisma del 24 agosto scorso.
Secondo l’Ingv, sono state due le scosse con magnitudo più alta, 3.5: la prima è state registrata alle 2,28 nella provincia dell’Aquila, a una profondità di 10 chilometri, la seconda ha colpito la provincia di Rieti alle 2.53, a 8 chilometri di profondità.