Le tendenze di arredamento delle case sono molto diverse e dipendono molto dai gusti delle singole persone. Quindi la scelta su come arredare casa in modo ottimale dipende da diversi fattori, alcuni estetici, altri pratici altri anche di carattere economico.
Negli ultimi anni, la scelta del tipo di arredo prevede la combinazione di stili e tendenze diverse. Non solo stili classici e moderni ma anche tendenze etniche fanno in modo che la casa non racchiuda un solo motivo ma, grazie a questa miscela di stili, abbia una sua identità univoca e distintiva: in sintesi una vera e propria anima.
Uno degli stili maggiormente rientrati in voga su come arredare casa è lo stile retrò. Pezzi di antiquariato abbinati a mobili moderni, stampe su tela, lampade antiche e oggetti in legno: tutto va bene purchè il design si adatti bene al contesto circostante senza creare disarmonie antiestetiche.
L’opposto è dato dallo stile di avanguardia: pezzi di arredo moderni e tecnologici trovano spazio in contesti molto spaziosi e luminosi, caratterizzati da linee geometriche semplici ma allo stesso tempo marcate. I colori sono caratterizzati da forti contrasti mentre i mobili prediligono il freddo acciaio.
Dai freddi paesi del nord arriva fin dall’inizio secolo, lo stile scandinavo. Carattere artigianale e l’uso prevalente del legno sono i tratti distintivi di questo particolare stile di arredo. La casa infonde luce e calore e si sposa molto bene con pezzi di antiquariato.
Particolarissimo è lo stile industrial che predilige le materie grezze e che troviamo presente in open space e loft, nei quali sono in bella mostra tubature e condotte esterne. E’ consigliabile un mix con altro stile.