Chi è Salmo, il rapper che accusa Fabio Rovazzi di plagio

Ecco chi è Salmo, il rapper sardo che ha accusato Fabio Rovazzi di plagio per “Tutto molto interessante”

4 Dicembre 2016

In queste ore non si parla d’altro che dello scontro social fra Fabio Rovazzi e il rapper Salmo, che l’ha accusato di plagio per il video di “Tutto molto interessante”. Classe 1984, il suo vero nome è Maurizio Pisciottu, e arriva da Olbia. La sua musica, un mix fra metal, hardcore e punk rock, ha conquistato Youtube con oltre 40mila visualizzazioni sul suo canale, e l’ha portato dalla Sardegna a Milano, dove ha fondato il collettivo Machete. “In Sardegna vedevo ogni meta distante, se volevo fare musica dovevo crederci per davvero” ha raccontato parlando del suo esordio e della voglia di fare musica.

A renderlo celebre sui social soprattutto la sua capacità di crearsi un alter ego, grazie ad una serie di maschere e video che richiamano i film splatter di Quentin Tarantino. Non a caso su Youtube il suo costume è diventato un vero e proprio fenomeno con centinaia di video tutorial che spiegavano come realizzare le sue maschere.

Dopo “The Island Chainshaw Massacre”, nel 2012 ha pubblicato l’album “Death USB” realizzato con l’etichetta “Tanta Roba” etichetta indipendente di Guè Pequeno e Dj Harsh, arrivando primo in classifica su iTunes. Salmo replica il successo nel 2013 con il disco “Midnite” che, dopo una settimana dall’uscita, raggiunge il primo posto tra gli album più venduti in Italia conquistando il Disco d’Oro. “Sicuramente il disco di platino è stata una soddisfazione unica – ha spiegato in un’intervista – ma ogni successo ha lo stesso dolce sapore. E non parlo solo delle vittorie personali, ma di tutte quelle che continuo a condividere con i miei fan con i ragazzi della Machete che ogni giorno lavorano insieme a me”.

Nello stesso anno parte il “Midnite live session Tour”, con una serie di concerti in tutte le maggiori città italiane. Nel 2014 Salmo ha annunciato il nuovo progetto Machete Empire, nello stesso periodo ha fondato la società di booking e management “Lebonski agency” e pubblicando il video-reportage “Documentary”.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti