Anna Tatangelo ci ha regalato una playlist che parla di sentimenti profondi, ma soprattutto d’amore. L’artista di Sora, reduce del successo televisivo di “Celebrity Masterchef”, ha annunciato l’uscita di un nuovo album, che arriverà a settembre. Il disco è stato anticipato da “Chiedere scusa”, un singolo che parla d’amore, ma anche di riscatto.
Scritto da Matteo Buzzanca e prodotto da Placido Salamone e Mattia Panzarini, il brano è accompagnato da un video realizzato da Federico Merlo. Si tratta di un pezzo maturo ed energico, che mostra la consapevolezza del lungo percorso artistico e umano compiuto dalla cantante.
La playlist di Anna Tatangelo si apre proprio sulle note di “Chiedere scusa”, il nuovo singolo, e continua con “Ogni Volta” di Vasco Rossi e “Love is a losing game” di Amy Winehouse. Troviamo poi “La fine” di Tiziano Ferro e “Finesse” della popstar Bruno Mars.
Il viaggio con Anna Tatangelo procede al ritmo di “Sing” e “Thinking out loud”, entrambe di Ed Sheeran. Infine la playlist si chiude con “Ordinary people” di John Legend e “God’s Plan” di Drake.
Classe 1987, Anna Tatangelo è una fra le cantanti italiane più conosciute e apprezzate. Originaria di Sora, ha studiato musica sin da piccola ed è arrivata al successo nel 2002, quando aveva solamente 15 anni, trionfando nella categoria Giovani del Festival di Sanremo con il brano “Doppiamente Fragili”.
Da quel momento la sua carriera non si è più fermata e Anna Tatangelo, grazie al suo talento, accompagnato da una grande sensibilità, ha saputo imporsi non solo nel mondo della musica, ma anche in quello della televisione. Ha pubblicato ben 7 album, di cui l’ultimo in uscita, e ha realizzato 11 tour. Ha preso parte a diverse manifestazioni fra cui il Venice Music Award, il Wind Music Award e il Summer Festival.
Per ben sette edizioni è salita sul palco dell’Ariston, conquistando per ben cinque volte il podio. Nel suo curriculum ci sono anche numerosi riconoscimenti, fra cui il Premio Mia Martini.
Godiamoci allora questa ottima selezione di Anna Tatangelo, che spazia fra luoghi, generi ed epoche diverse.