La tecnologia sta invadendo ogni campo dell’umano e adesso sta persino sostituendo le campane delle Chiese con la suoneria dei cellulari.
A Lucerna, in Svizzera, sta succedendo una cosa bizzarra. La cappella di San Pietro ha deciso di sostituire le sue campane con… la suoneria dell’iPhone. No, non stiamo scherzando, sta accadendo veramente. Il progetto è stato voluto proprio dai funzionari della chiesa cattolica, che hanno coinvolto gli studenti d’arte dell’Università di Scienze Applicate di Lucerna nei lavori di ristrutturazione delle campane. Queste, infatti, sono momentaneamente inattive proprio per permetterne il restauro. Serviva però un suono che le sostituisse e ne facesse le veci, ed è stata scelta la suoneria dell’iPhone.
Il tutto è inizialmente nato come uno scherzo ma, visto che l’effetto finale non era malvagio, è stato deciso di tenere la suoneria dell’iPhone fino al termine dei lavori, previsti per il 30 luglio. Fino ad allora, quando queste suoneranno, ognuno cercherà il telefono in borsa, convinto forse di star ricevendo la chiamata della vita. E invece no. «Inizialmente pensavamo fosse un telefono, un telefono cellulare che squillava. Ma poi ho detto loro che Dio stava chiamando», ha raccontato un turista.
I telefoni cellulari sono ormai la scatola nera della nostra vita, come diceva un film abbastanza recente. A loro confidiamo tutto, a loro affidiamo le nostre foto e i segreti più scabrosi della nostra vita. Che adesso suonino i rintocchi di una chiesa, quindi, non dovrebbe stupire più di tanto. Ormai sono oggetti così indispensabili e possono fare talmente tante cose, che non si capisce come abbiamo fatto a non pensarci prima a utilizzarli anche per scopi del genere. Certo, che la suoneria dell’iPhone replichi le campane di una chiesa fa sorridere. Ma chissà quanti altri esperimenti di questo tipo potrebbero essere fatti.
Le campane originali torneranno al loro posto il 30 luglio e allora addio suoneria dell’iPhone. Chissà se i fedeli rimpiangeranno questa scelta, e magari chiederanno di reintrodurre l’amata suoneria del telefono. Certo che con una scelta del genere, come si fa adesso in chiesa a mettere il cartello “Spegnete i cellulari”?