È arrivato il momento di parlare del Cicciobello Morbillino

Scoppia la polemica su Cicciobello Morbillino e Giochi Preziosi: il celebre bambolotto potrebbe essere ritirato dal mercato?

5 Aprile 2018

Mentre il nuovo governo è in corso di formazione e Sergio Mattarella non riesce a liberarsi dalle consultazioni della mattinata, tra un tweet su Salvini e uno su Di Maio spunta anche quello su un altro personaggio di spicco. E no, non parliamo di Silvio Berlusconi o dell’autobus preso da Roberto Fico, ma di Cicciobello Morbillino.

Cos’ha fatto Cicciobello Morbillino per finire al banco degli imputati? Il celebre bambolotto, che da almeno cinquant’anni viene regalato ai bambini di tutto il mondo, è al centro di una violenta – e soprattutto seria – polemica social. Il motivo sta nel fatto che il morbillo di Cicciobello sarebbe curabile non con vaccini o cure complicate, ma con un passaggio di spugna. Una cosa non educativa per i bambini, che potrebbero farse idee sbagliate sulle malattie virali. È insorta la comunità medica e le associazioni dei genitori, si sono espressi i giornalisti, gli opinionisti e pure Grande Puffo. Appena si sarà liberato dai suoi impegni, ci si aspetta un parere anche da Sergio Mattarella.

Uno dei primi a esprimersi contro Cicciobello Morbillino è stato il noto virologo Roberto Burioni, che su Twitter ha scritto: “Attendiamo il Cicciobello Linfomino e pure quello Meningitino. Mi chiedo chi siano questi geni che banalizzano malattie gravi senza rispetto per i malati e per i loro familiari. E pensare che me la prendo con gli antivaccinisti”. Al centro della questione, i vari decessi che quest’anno sono stati legati al morbillo: fino a qualche anno fa estremamente rari, adesso la diffusione della malattia è aumentata del 600%, causando vittime in tutta Italia. Dall’inizio dell’anno sono scomparse tre persone: un numero che sembra basso, ma che in realtà non lo è affatto se si considerano le statistiche.

Visto che il morbillo è tornato con forza e rinnovata pericolosità quindi, sono molte le polemiche in corso. Se consideriamo pure che viviamo in un momento storico in cui le litigate tra i no vax e i sostenitori dei vaccini causano risse nei bar e negli asili ogni giorno dell’anno, ecco che la polemica su Cicciobello Morbillino è servita. Eppure, quando nel 1982 nasceva Tondo Morbillo, non c’è stata nessuna questione. E il bambolotto non si curava nemmeno con la crema, ma solo con una borsa dell’acqua calda (odiata dai genitori di tutta Italia dato che milioni di bambini continuavano a svuotarla per terra invece che sul povero Tondo). Cos’è cambiato dagli anni ’80? Purtroppo, toccherà a Cicciobello scoprirlo.

cicciobello morbillino, la polemica

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti