In Cina piovono frutti di mare. Non si tratta dell’inizio di una barzelletta, ma di quello che è accaduto la scorsa settimana a Qingdao, cittadina costiera situata nella zona orientale del paese. La città è stata colpita da un violento temporale, con venti forti e fulmini. Tutto normale, direte voi.
Assolutamente no, visto che chi si trovava in auto si è visto schiantare sul parabrezza, fra i tergicristallo, non solo la pioggia, ma anche gamberi e stelle marine. Lo testimoniano alcune foto scattate dai residenti che sono rimasti senza parole di fronte a quella che è stata definita come una vera e propria pioggia di frutti di mare.
Qual è la causa? Per ora le autorità non sono riuscite ad individuarla e le ipotesi sono tante. Secondo alcuni a strappare i gamberi dall’acqua, portandoli sulla terraferma sarebbe stato un tornado, che avrebbe agitato le acque vicine alla città. Per altri invece la verità sarebbe molto più semplice.
A trascinare fra la pioggia i frutti di mare sarebbe stato il vento, che avrebbe distrutto un mercato del pesce poco distante. Per ora le autorità non si sono pronunciate in merito e il mistero resta. Di certo non è la prima volta che piovono animali dal cielo e che l’uomo non riesce a dare una spiegazione al fenomeno.
Qualche tempo, sempre in Cina, i cambiamenti climatici avevano provocato una migrazione di massa dei pesci gatto, che erano usciti dall’acqua, saltando da uno specchio d’acqua all’altro, per trovare un nuovo habitat. Tempo prima a schiantarsi contro i parabrezza delle macchine erano stati gli uccelli disorientati dal forte tempo e da alcuni rumori.
L’episodio più strano però è senza dubbio quello accaduto in Australia, dove nel 2015 si verificò una pioggia di ragni, con centinaia di insetti che invasero la città, scatenando la fantasia dei fanatici dell’Apocalisse.