La nuova moda in fatto di dolci è il cioccolato rosa. Dolce, croccante, ma soprattutto di un colore perfetto per i social. Il prodotto è stato studiato per i Millennials, che amano i cibi buoni da mangiare e belli da fotografare. L’idea è dell’azienda svizzera Barry Callebaut che è riuscita in una grande impresa: creare un cioccolato diverso da quello classico senza utilizzare aromi o coloranti. Nessuno ce l’aveva fatta sino ad oggi, tranne la Nestlé, che 80 anni fa aveva ideato la versione bianca.
“Questo prodotto è naturale, senza coloranti, ha un aspetto invitante ma mantiene autentico il gusto della cioccolata – ha spiegato Antoine de Saint-Affrique, l’ad di Barry Callebaut -. Abbiamo avuto ottime risposte dai consumatori che l’hanno provata in tutti i vari Paesi dove è già stato testato il nuovo prodotto: abbiamo avuto ottime recensioni in Cina, dove per la cioccolata è piuttosto inusuale. Puoi copiare il colore e provare a imitare il sapore – ha concluso -, ma trovare una cioccolata rubino come la nostra con lo stesso sapore sarà estremamente difficile”.
Il dolce, che è stato definito “color rubino”, è il frutto di lunghi studi durati oltre 13 anni. Si ricava tramite la lavorazione di una fava di cacao molto particolare, denominata Ruby, che si coltiva in Brasile, Ecuador e Costa D’Avorio. Dopo diverse sperimentazioni due anni fa l’azienda svizzera ha deciso di commercializzare il coccolato rosa, spinta anche da una moda che sta dilagando sui social dove questa nuance sembra essere la più amata di tutte.
L’obiettivo è conquistare soprattutto i Millennials. “Questo cioccolato soddisfa la loro ricerca edonistica” ha svelato Peter Boon, responsabile controllo qualità e chef per l’innovazione.
Ma che sapore ha? Secondo l’azienda produttrice non è dolce come il cioccolato al latte e presenta un “gusto fruttato delle bacche a una morbida dolcezza”. Dovrebbe essere in commercio in tutto il mondo fra 6-18 mesi. A questo punto non ci resta che attendere ed assaggiarlo.