Come cancellarsi da Facebook

Cancellarsi da Facebook può essere un ottimo modo per tutelare la propria privacy. Ecco come fare

16 Settembre 2016

Facebook, così come tutti gli altri social network, rappresenta una finestra sul mondo. Dà quindi la possibilità di incontrare vecchi e nuovi amici, di farsi conoscere e di conoscere meglio gli altri. Purtroppo, però, a volte la situazione si complica. Non è raro infatti che un hacker entri nel profilo personale di qualcuno e lo manipoli a suo piacimento. Oppure a volte la gente per cattiveria o noia decide di salvare le immagini del profilo personale di qualcuno e di utilizzarle in un secondo profilo fake. Tutte queste situazioni possono infastidire e portare alla scelta di tutelare la propria privacy cancellando l’account. Vediamo allora come cancellarsi da Facebook.
Non si tratta semplicemente di disattivare l’account, ma di cancellare definitivamente ogni nostro dato personale.

Per prima cosa bisogna cliccare sulla dicitura Aggiorna Informazioni presente nell’ immagine di copertina. Si clicca su Salta e, nella pagina che si aprirà, si dovranno selezionare le voci della barra laterale, quali lavoro, istruzione, etc., si andrà su Modifica e così si potranno eliminare definitivamente. Quindi si passa ad eliminare tutte le foto che abbiamo caricato sul profilo. Si dovrà cliccare sull’icona ad ingranaggio presente in alto a destra nei nostri album e poi su Elimina album. Per eliminare le foto non presenti negli albums, invece, si dovrà selezionare tutte le foto del profilo, cliccare su Opzioni e poi su Elimina Foto. Solo adesso si potrà passare alla disattivazione del proprio account. Basterà cliccare sull’icona a freccia che troviamo in alto a destra e poi su Centro assistenza e Visita il Centro Assistenza.Ora si dovrà semplicemente cliccare su Gestisci il tuo Account e poi su Disattivazione ed Eliminazione degli Account.

Adesso comparirà la dicitura Come Faccio a Eliminare il Mio Account in Modo Permanente? Si aprirà una pagina nella quale dovremo cliccare su Comunicacelo. Subito dopo si mostrerà un riquadro in cui Facebook ricorda che se elimini il tuo account lo perdi per sempre. In basso a destra si dovrà cliccare sul tasto blu Elimina il tuo account. A questo punto vi verrà chiesto di inserire la vostra password personale ed il codice di sicurezza. Infine, cliccando su Ok il vostro account sarà eliminato per sempre. Facebook dà 14 giorni di tempo per annullare l’eliminazione dell’account, ed in questo arco di tempo il vostro profilo sarà ancora on line. Passate le due settimane, l’account sarà eliminato per sempre ed in maniera definitiva. L’eliminazione dell’account non è però l’unica scelta possibile per tutelare la nostra privacy.

Possiamo ad esempio decidere di mantenere il nostro profilo attivo ma di tutelarlo allo stesso tempo. Quindi cliccando sulla freccia in alto a destra della barra blu di Facebook si andrà in Impostazioni e poi a sinistra si cliccherà su Protezione. A questo punto si vedranno tutte le impostazioni di protezione che possiamo modificare a nostro piacimento. E’ importante cliccare sulla prima dicitura della lista, ovvero su Avvisi di Accesso, per impedire ad altri di accedere con il nostro account. Infatti dopo avervi cliccato vi sarà chiesto se preferite ricevere o meno una notifica o una mail ad ogni accesso da un dispositivo o browser che non sia il vostro. Fatta la scelta si cliccherà su Salva le Modifiche. Subito sotto si cliccherà su Approvazione degli Accessi, grazie al quale per accedere su vostro profilo da un browser sconosciuto sarà necessario inserire un codice che arriverà solo a voi tramite sms al vostro numero di cellulare.

Spuntata la dicitura Richiedi un Codice di Accesso per Accedere al mio Account da Browser Sconosciuti, cliccare su Salva le Modifiche. Subito sotto cliccate sulla dicitura Generatore di Codici. Attivando questa opzione di protezione Facebook vi invierà dei codici di sicurezza quando è necessario. Poiché alcune applicazioni di Facebook non possono ricevere i codici di sicurezza, si consiglia di cliccare sulla dicitura Password per le Applicazioni. Così si potranno utilizzare password specifiche per accedere alle applicazioni al posto della password del vostro account. Cliccando su Genera Password per le Applicazioni e poi su Salva Modifiche, si potrà quindi accedere in modo sicuro a Skype, Jabber, etc. Scorrendo nella lista si potrà cliccare sulla dicitura Dispositivi Riconosciuti.

Questa opzione ti permetterà di sapere da quali dispositivi o browser solitamente il tuo profilo effettua l’accesso, e scoprire eventuali accessi sospetti. Ma per tenere veramente sotto controllo tutte le volte che ci si collega su Facebook con il proprio account, basterà cliccare su Dispositivi da cui hai effettuato l’Accesso e si potrà conoscere da quali dispositivi si è collegato il tuo profilo, il giorno, il mese e l’orario preciso. Così da avere tutto sotto controllo. Come tutti i social network anche Facebook lede la privacy di tutti, ma seguendo delle accortezze e facendo attenzione è possibile mantenere il proprio account attivo senza doversi preoccupare di hacker o di gente molesta.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti