Come cancellarsi da Twitter

Se avete deciso di cancellarvi da Twitter, siete nel posto giusto; in questa guida vi illustreremo la procedura dettagliata per procedere all'eliminazione dell'account, sia da PC che da smartphone e tablet

18 Settembre 2016

Come cancellarsi da Twitter? Se state cercando un modo per eliminare definitivamente il vostro account del famoso social network, questa guida fa al caso vostro. Al contrario di quanto si pensi, cancellarsi da Twitter è un’operazione molto semplice che richiede solamente pochi minuti del vostro tempo. Tuttavia, prima di passare all’eliminazione dell’account, il nostro consiglio è quello di effettuare un backup di tutti i dati pubblicati sul social network. Così facendo, avrete la possibilità di mantenere tutte le informazioni e i post condivisi su Twitter, pur cancellando il profilo.

Per effettuare un backup dei dati non dovete fare altro che accedere al vostro account Twitter eseguendo il login ed andare sulla sezione Impostazioni che si trova in alto a destra dell’home page. Scorrendo tra le varie voci della sezione Impostazioni, troverete Richiedi il tuo archivio, sotto la voce Archivio di Twitter. Cliccando su questa voce vi verrà richiesto il vostro indirizzo email; digitatelo nell’apposito campo, dopodiché cliccate sulla voce Invia email di conferma. Dopo averlo fatto, andate sulla casella di posta elettronica che utilizzate per effettuare l’accesso a Twitter e aprite l’email che avrete ricevuto in automatico dal social network.

All’interno dell’email troverete un link azzurro, sul quale dovrete cliccare per confermare la vostra identità; subito dopo verrete reindirizzati sul home page di Twitter. A questo punto, dovrete cliccare di nuovo sulla voce Richiedi il tuo archivio e aspettare la creazione di quest’ultimo, che può richiedere anche diverse ore. Una volta che l’archivio contenente tutti i vostri dati di Twitter sarà stato creato, riceverete una nuova email da parte del social network, dalla quale sarà possibile scaricare il pacchetto in formato RAR. Dopo aver recuperato tutti i vostri dati, siete pronti per il passaggio successivo, ovvero la cancellazione dell’account di Twitter.

Anche in questo caso, dovrete accedere alla sezione Impostazioni e cliccare sulla voce Disattiva il mio account. Dopo aver cliccato sulla voce, troverete un pulsante azzurro con la dicitura Disattiva @nomeutente, dove viene indicato il nome del vostro account; cliccando sul pulsante azzurro eliminerete definitivamente il vostro account di Twitter. La politica di Twitter e di altri social network prevede che i dati degli utenti vengano conservati per i successivi trenta giorni dall’eliminazione dell’account; solo passato questo lasso di tempo i contenuti pubblicati vengono cancellati per sempre dal web.

Dunque, se durante questi 30 giorni avete un ripensamento e volete riattivare il vostro account di Twitter, non dovete fare altro che effettuare il login utilizzando la vostra email con la relativa password. A questo punto è doveroso fare una precisazione: la cancellazione in maniera definitiva da Twitter può essere effettuata solamente da un computer e non dalle app presenti su smartphone e tablet. Tuttavia, se non avete accesso ad un computer e volete comunque eliminare il vostro profilo Twitter, potete aprire il sito in modalità desktop ed effettuare la procedura che vi abbiamo appena illustrato.

Prima di procedere all’eliminazione, vi consigliamo di installare sul vostro smartphone un’applicazione che consente di accedere ai vari siti internet sfruttando la modalità dekstop. Una delle applicazioni più funzionali in questi termini è sicuramente Dolphin Browser. Dopo averlo installato sul dispositivo, dovrete accedere a Twitter direttamente dall’home page di questo browser e cliccare sulla voce menù dello smartphone; da qui è possibile aggiungere l’estensione Dolphin Desktop Toggle, che serve appositamente per visualizzare un sito in versione desktop, anche utilizzando dispositivi mobili.

L’applicazione è scaricabile sia da tablet che da smartphone con sistema operativo Android. Come avrete notato, l’operazione di cancellazione dell’account Twitter è estremamente facile; in realtà, esistono alcune valide alternative all’eliminazione del profilo. Ad esempio, se avete deciso di cancellarvi da Twitter perché non volete più utilizzare il vostro nome utente, sappiate che è possibile cambiarlo in qualsiasi momento. Per effettuare la modifica, dovrete andare sulla sezione Impostazioni e cliccare sulla voce Nome utente. Da qui potrete inserire un altro nome che verrà associato al vostro account; dopo averlo fatto, cliccate sulla voce Salva modifiche.

L’operazione di modifica è immediata, per cui fin da subito potrete utilizzare il vostro account Twitter con il nome utente che avete scelto. Un’altra valida alternativa all’eliminazione dell’account è quella di nascondere i tweet pubblicati. Per farlo dovrete cliccare sulla voce Sicurezza e privacy presente nel menù delle impostazioni; subito dopo, spuntare una casella sotto la voce Privacy dei tweet, ovvero Proteggi i miei tweet. Grazie a questa opzione, potrete continuare a condividere post, ma saranno visibili solo a coloro che avranno una specifica autorizzazione da parte vostra.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti