Capire come fotografare il cibo è un elemento chiave che vi permetterà di ottenere un gran numero di seguaci e di like sui vostri social. Creare l’immagine di un piatto potrebbe sembrare semplice ma la realtà è che ci sono diverse accortezze che bisogna prendere per ottenere una foto impeccabile e bella da vedere. Le foto del cibo sono molto importanti per il marketing in quanto hanno il potere di attirare chi le guarda e di stimolare il suo appetito ed è per questo che la tecnica per realizzarle si è affinata fino ad ottenere i migliori risultati possibili. Nel corso della seguente guida andremo a vedere quali sono i dettagli a cui bisogna prestare attenzione per fotografare il cibo alla perfezione.
La luce è sicuramente l’elemento chiave che bisogna sfruttare al meglio per capire come fotografare il cibo e può determinare la differenza tra successo e fallimento. Affidarvi al sole non vi garantisce sempre il risultato migliore ed è per questo che dovreste utilizzare una lampada e posizionarla in modo che la luce vada ad esaltare i colori e le ombre del piatto.
Un altro elemento fondamentale di una buona fotografia è lo sfondo. Potete decidere di realizzare un’immagine macroscopica in cui l’unico elemento presente è proprio il cibo oppure inserire il piatto in un contesto che gli dia il giusto risalto. Gli sfondi possibili sono un tavolo o il ripiano cottura.
Oltre a fotografare dovete anche fare attenzione a come sistemate il cibo. Se siete voi i cuochi allora scegliete un impiattamento che colpisca l’occhio e che dia risalto alla qualità invece che alla quantità. Usate pochi elementi e utilizzate salse colorate che diano freschezza.
L’ultima accortezza da prendere riguarda la cura dei dettagli. Scegliete bene il colore protagonista del piatto, abbinate lo sfondo adatto e scegliete quali elementi mettere in risalto.