Come i supercomputer ci faranno vivere 10 anni di più

I super computer allungheranno l'esistenza umana di dieci anni. Scopri di più su questa scoperta sensazionale

20 Marzo 2017
Fonte: Wikimedia

Tecnologia e scienza vanno di pari passo. Con l’avvento dell’informatica i ricercatori stanno facendo enormi progressi. Secondo una ricerca recente i super computer permetteranno di perfezionare la tecnica medica a tal punto da far aumentare le aspettative di vita di ben 10 anni. A dichiararlo è stato il direttore dell’irlandese ICHEC, ovvero JeanChristophe Desplat. Questi potenti strumenti permetteranno, infatti, di analizzare il codice genetico del singolo individuo in una maniera incredibilmente precisa.

La farmacologia, in questa maniera, potrà dunque realizzare cure molto più efficaci di quelle attualmente esistenti. Inoltre, è bene specificare che un super computer riesce ad elaborare dati nel giro di pochissimo tempo. Basti pensare al cinese Sunway TaihuLight, capace di fare miliardi di calcoli in pochissimi secondi. L’ICHEC si occupa proprio di super computer.

Lo strumento

Per compiere una mappatura così precisa i super computer utilizzano l’ “apprendimento profondo di intelligenza artificiale”. Con quest’espressione si indicano quei dispositivi capaci di migliorare col tempo tramite esperienza. Un super computer come  il Sunway TaihuLight permette persino di generare una simulazione atomistica, una simulazione di fase di campo, realizzare precise modelli della Terra e degli oceani.

Eppure Charles Babbage voleva solo realizzare un rapido calcolatore automatico, sul finire del XIX secolo. Quando creò la macchina analitica non poteva immaginare di aver progettato l’antenato del moderno computer. Non poteva sapere che da questi sarebbero stati sviluppati macchinari così potenti, come i super computer.

DNA

Perché è così importante che un’apparecchiatura abbia la capacità di realizzare una mappatura precisa del DNA umano? Perché in questo codice ci sono tutte le informazioni che ci riguardano. In questo modo, in pratica, la farmacologia potrà ideare cure perfettamente adatte alle nostre esigenze, quelle che noi stessi ignoriamo, essendo presenti in una struttura a noi invisibile.

Anche il semplice mal di testa è dettato da una variante del nostro DNA. Nello specifico ne esistono 44 che comportano tale fastidiosa conseguenza. Il nostro carattere, le nostre predisposizioni, le nostre capacità, il nostro quoziente intellettivo. Tutto questo è racchiuso in un codice genetico che portiamo con noi, dalla nascita. Basti pensare che nel DNA è trovabile la sequenza per cui siamo destinati a svolgere una determinata professione.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti