Machu Picchu, come prenotare e raggiungere la località peruviana

Ecco tutte le informazioni su cosa vedere, come prenotare e raggiungere la bellissima località di Machu Pichu

15 Febbraio 2016
Fonte: google

E’ un luogo evocativo, magico e senza dubbio di impatto per tutti coloro che intraprendono un viaggio in Perù. Sia che siate appassionati di trekking o meno, sicuramente vi lascerà nel cuore un’impronta indelebile. Ricco di storia e mito, il Machu Picchu deve il suo nome all’antica lingua quechua: machu significa infatti vecchio e picchu vuol dire montagna.

Questa sito archeologico inca giace nel cuore della valle dell’Urubamba, a circa 2.430 metri di altitudine e ricorda quell’antica civiltà perduta che tanto fascino getta su ciascuno di noi. Le sue rovine, infatti, sono talmente imponenti da mozzare il fiato ed inutile dirlo sono patrimonio dell’umanità UNESCO.

Una delle Sette Meraviglie del mondo

Una cosa che in molti non sanno è che il Machu Picchu è stato inserito nel 2007 nella lista delle Sette Meraviglie del mondo moderno. E a giusta ragione, aggiungeremmo. Per vastità è il terzo sito archeologico al mondo, lo precedono gli scavi di Pompei e quelli di Ostia Antica.

A proposito di UNESCO, quest’associazione di tutela dei beni culturali si è mobilitata più volte per la conservazione del sito archeologico, dal momento che sempre più turisti lo visitano ogni anno e i danni ambientali conseguenti rischiano di impattare negativamente l’area. Certamente il turismo è anche fonte di ricavi e le autorità locali cercano sempre più di promuovere le visite e superare l’estremo isolamento della valle dell’Urubamba.

Come raggiungere Machu Picchu

Il misterioso Machu Picchu si raggiunge prima di tutto lungo gli antichi sentieri inca e in secondo luogo tramite la strada Hiram Bingham. Il sentiero antico prevede un cammino della durata di circa tre giorni (ottima per chi ama il trekking), mentre la strada Hiram risale il pendio del sito archeologico partendo dalla ferrovia di Puente Ruinas, la quale si trova a sua volta al limitare della gola, esattamente nel paese di Aguas Calientes.

Non ci sono molte attrattive qui, a parte la stazione che è collegata a Cusco da circa 3 ore di viaggio. Aguas Calientes infatti vive di turismo, qui troviamo qualche ristorantino prettamente orientato ai visitatori internazionali e qualche albergo che funge da base per le visite al Machu Picchu.

Viaggiare in treno

È possibile, come abbiamo detto, raggiungere in treno il Machu Picchu. Se si è in zona Cusco, si può optare per la stazione di Poroy, la quale dista 30 minuti di auto dalla città. In alternativa, citiamo anche la stazione Ollantaytambo, che invece dista circa di 2 ore di autobus da Cusco.

L’azienda Perù Rail offre i due servizi di cui sopra: i suoi treni fanno la spola Poroy – Machu Picchu e Ollantaytambo – Machu Picchu andata e ritorno, ma è tranquillamente possibile combinare i punti di partenza e arrivo.

Prenotare la visita

Raccomandato, dal momento che come abbiamo detto la mole di turisti è assolutamente aumentata negli ultimi anni e in alta stagione si rischia di rimanere ingolfati in coda, se si pretende di volerlo pagare in loco. Il consiglio principe è quello di rivolgersi ad un’agenzia viaggi specializzata che abbia delle tariffe vantaggiose ed un numero di biglietti in esclusiva.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti