Come scegliere una bicicletta MTB

Scegliere una bicicletta MTB adatta alle proprie necessità non è un'impresa banale: i fattori da considerare sono molti

15 Marzo 2016

Prima di comprare una mountain bike è bene chiedersi quanto si vuole spendere e come si vuole utilizzare la bicicletta. Il budget iniziale non deve essere per forza altissimo: una buona bicicletta MTB per principianti si può trovare nuova anche a €500 o usata a minor prezzo.

Ovviamente spendere poco significa rinunciare a leggerezza e alte prestazioni, ma in una fase di apprendistato sicuramente non vi renderete conto dei limiti tecnici del prodotto. Cominciare per gradi, con un prodotto base, è la scelta migliore, ma se siete degli appassionati e non è per voi un problema investire più denaro, il prezzo di una MTB di un certo pregio si aggira tra i €1500-2500. L’acquisto può essere fatto sia in un negozio specializzato che online su siti dedicati.

A prescindere dal costo di una MTB, è importante capire il tipo di utilizzo che si andrà a fare della bicicletta per optare per il modello migliore. Ci sono cinque fondamentali tipologie di mountain bike: Cross country, All mountain, Enduro, Freeride e Downhill. Le differenze consistono fondamentalmente nella dimensione delle ruote, nella geometria del telaio, nel peso e nelle sospensioni. Ogni combinazione di questi fattori dà origine ad una bicicletta diversa. Una MTB con delle ruote piccole, ad esempio, sarà leggera ma poco stabile, mentre una con full sospension sarà andatta a terreni scoscesi, ma inutilmente pesante per le zone pianeggianti. Tutto dipende da che tipo di ciclista siete: occasionale, da escursione o da alta velocità?

Chi ama correre con la bici e frequentare i bike park deve preferire una Downhill: è scattante, veloce e semplicissima da pedalare. Le persone che, invece, amano organizzare gite avventurose, magari in montagna, non possono fare a meno di una All mountain: è perfetta per le discese difficili e di grande aiuto sui tratti in salita. Gli amanti del brivido e dei tratti ripidi possono optare per una Freeride: si divertiranno come non mai. Gli indecisi, poi, che amano viaggiare in bici, ma hanno bisogno di una buona dose di adrenalina una tantum, si troverebbero molto bene con una Enduro: affronta le discese in modo piuttosto aggressivo, ma non penalizza in salita.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti