Da poco è uscito il nuovissimo ritrovato Apple, l’iPhone 7 con relativo Apple Watch 2 e subito è iniziata la corsa ad acquistarlo. Sarà in uscita anche un nuovo iPad a breve. Tutti questi gadget tecnologici avranno installato come sistema operativo iOS 10. Molte le novità di questi ultimi dispositivi, dal quadruplo flash, alla resistenza agli schizzi, all’eliminazione del jack per le cuffie, che si potranno usare solo tramite bluetooth.
Il cambiamento più grosso però risiede nell’aggiornamento del sistema operativo a iOS10 che contiene diverse sorprese. Sarà possibile installarlo gratuitamente anche su i dispositivi meno recenti ma solo su quelli di ultimissima generazione offre le prestazioni migliori. Il sistema potrebbe in apparenza sembrare uguale al precedente ma solo utilizzandolo si capiranno le novità.
iOS 10
L’interfaccia è arrivata alla sua forma più evoluta con questo nuovo aggiornamento. Saranno presenti una miriade di mini applicazioni. Ad esempio basterà tenere premuto sulla fotocamera per aprire un menù con azioni dirette del tipo: scatta foto, fai un selfie, gira video. Inoltre Siri non sarà più vincolata alle applicazioni di sistema ma si potrà programmare in modo che risponda anche a funzioni scaricate esternamente.
Un altro cambiamento risiederà nell’app iMessage, che non sarà più solo un’app ma diventerà una piattaforma a se, con tutta una serie di applicazioni a lei connesse scaricabili singolarmente a seconda dell’esigenza dell’utente.
Per quanto riguarda le applicazioni sarà presente anche un altro grosso aggiornamento: la possibilità di cancellare alcune delle app di sistema.
Cancellare le app di sistema
Quando si compra un telefono ormai, anche non uno Apple, lo si ritrova già farcito di innumerevoli applicazioni anche se è appena uscito dalla fabbrica. Questi programmini vengono chiamati app di sistema. Alcuni sono fondamentali per il funzionamento corretto dello smartphone e guai ad eliminarle, ma altre invece rimangono lì inutilizzate e senza mai essere aperte per tutta la durata della vita del cellulare.
Adesso con iOS 10 gli sviluppatori Apple hanno introdotto la possibilità di cancellare alcune delle app di sistema. Basterà un tocco prolungato e verranno cancellate dalla schermata home come tutte le altre. Non verranno però eliminate del tutto poiché sono comunque parte integrante del sistema ma sarà almeno possibile togliere per far spazio ad altro. Nel caso si voglia riscaricarle saranno presenti e disponibili per l’installazione nell’appstore.