Corsa della memoria, in ricordo Falcone e Borsellino

Il 20 e del 21 maggio si svolgerà la Corsa della Memoria, un insieme di eventi agonistici e non che vedranno Palermo commemorare Falcone e Borsellino

17 Maggio 2017
Fonte: Twitter

Uomini come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino non si dimenticano e non si dimenticheranno mai. Quest’anno 2017 ricorre il 25° anniversario delle stragi in cui nei mesi di maggio e luglio del 1992 persero la vita due grandi uomini, vera incarnazione della lotta contro la mafia. In particolare quest’anno per  l’anniversario, diversi eventi sono stati organizzati, a cominciare dalla Corsa della Memoria, evento simbolico a cui tutti possono partecipare.

Giorni di gara

Saranno articolate in 2 giorni le tre gare organizzate da Parkrun Italia e dalla Fondazione Giovanni Falcone in collaborazione con la Federazione Italiana di Atletica Leggera, in occasione di questo anniversario e saranno divise in due specialità, aperte a tutti concentrate nel fine settimana del 20 e 21 maggio.

Sabato 20 maggio avrà luogo, con partenza alle ore 09:00 dal Parco della Favorita e dal Parco dell’Uditore a Palermo, una corsa/camminata non competitiva di 5 km per rendere omaggio a tutte le vittime delle stragi del 1992, che verranno nominate una ad una nel corso dell’evento. La partecipazione non prevede pagamento di quota ma bisogna registrarsi sul sito www.parkrun.it per ottenere il codice a barre che permetterà di partecipare alla gara.

Domenica 21 maggio invece doppio evento: 1) una corsa agonistica commemorativa con un percorso che si sviluppa in 10 km che parte alle 09:30 dallo Stadio delle Palme per passare da luoghi simbolo come l’Albero di Falcone e Via D’amelio; 2) gara/camminata non competitiva per onorare Falcone e Borsellino della lunghezza di 5 km che si svolgerà interamente dentro al Parco della Favorita a Palermo, organizzata specificatamente per chi vuole prendere parte a questa giornata della memoria ma non punta alla competizione.

Quote e pacchetto gara

Le gare che si svolgeranno domenica 21 maggio prevedono una quota di partecipazione pari a 10,00 euro per la gara agonistica di 10 km e di 7,00 euro per la camminata non competitiva di 5 km. La quota prevede la consegna di un pacchetto gara ricco, sono inclusi: pettorale, maglia ricordo, medaglia commemorativa, assistenza sul percorso ed un ristoro finale a conclusione della gare, nonché una pubblicazione dedicata a questa importante giornata delle memoria.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti