Cosa fare e quando andare in vacanza a Copenaghen

Piccolo prontuario per visitare Copenaghen, bellissima capitale danese, piena di attrattive culturali e architettoniche e location di numerosi festival

17 Marzo 2016
Fonte: pixabay

La bellissima città di Copenaghen deve il suo nome al popolo inglese, che la identificava anche con la dicitura di “porto dei mercanti“, data la vicinanza all’Oceano Atlantico. Ed è proprio quest’ultimo a caratterizzare la capitale della Danimarca, con i suoi quasi 600 mila abitanti, di un clima oceanico, che porta frequenti precipitazioni durante tutto l’anno.

Oltre a essere vicino anche al Mare del Nord, Copenaghen è a poca distanza da Malmo, città della Svezia, col quale ha pattuito nel 2001 un accordo per la costruzione del Ponte Oresund. Grazie a quest’ultimo sono cambiati i sistemi di trasporto dei due paesi, ormai collegati dal servizio ferroviario inaugurato dalla Regina danese e il Re di Svezia Carlo Gustavo.

Le attrazioni principali

Ciò che rende famosa Copenaghen è la sua bellezza dovuta ai numerosi luoghi d’interesse e monumenti. Tra questi possiamo citare la Chiesa di Holmen, l’Orto Botanico, i Giardini di Tivoli e la Chiesa del Nostro Redentore: costruita nella seconda metà del Seicento, come opera che andava a completare il quartiere Christianshavn, area di Copenaghen progettata per dare spazio ai mercanti olandesi.

Con un altare suggestivo e una guglia difficile da scordare, intorno alla Chiesa del Redentore esiste una curiosa leggenda riguardante il pinnacolo di quest’ultima e il suo progettatore. Si narra infatti che De Thurah si suicidò quando notò che la guglia aveva degli ornamenti che ruotavano in senso orario, anziché al contrario.

Un’altra opera che non dovete perdervi è la famosa fontana di Gefion, situata in prossimità della statua della Sirenetta (anch’essa assolutamente da ammirare), che raffigura proprio la donna da cui prende il nome, che trasformò i figli in buoi per spronarli a lavorare.

Eventi e fiere

Sotto il punto di vista fieristico possiamo dire che Copenaghen è un centro di eventi. Da qui ad agosto 2016, infatti, se ne prospettano ben otto: dalla Money 20/20 Europe, congresso che riunisce i maggiori esponenti di enti finanziari e di gestione delle imprese, al Wine Workshop Copenaghen, fiera destinata al mondo dei vini. Curiosità di quest’anno è anche l’evento dedicato interamente alla tradizione irlandese di San Patrizio, con padiglioni e momenti di intrattenimento.

Cosa fare e vedere la sera

Di notte Copenaghen è un centro di divertimento e di numerosi posti da vedere. Le vostre serate nella capitale danese possono essere riempite da molte attività da trascorrere nei pub, nei winebar, nelle birrerie (che offrono i prodotti tipici della Danimarca) e nelle discoteche, di cui Copenaghen e i suoi quartieri, come Stroget (zona elegante e dei migliori ristoranti), Christiania e Nyhavn, sono pieni. A Carlsberg invece potrete trovare numerosi Night e Jazz club come il Copenaghen Jazz House. Tra i migliori locali, comunque, vi segnaliamo il Cafè Rust, il Bier Keller,il Vega, il Loppen 43 e lo Stengade 30.

Il periodo migliore per andare

E’ durante i mesi centrali estivi che si colloca il periodo perfetto per visitare la città danese, in cui c’è la possibilità di godere di giornate bellissime, raramente rovinate da rovesci. Un altro periodo ideale per evitare i costi elevati dell’alta stagione e che gode di temperature e giornate abbastanza buone è il periodo primaverile- autunnale o i mesi di inizio estate nei quali le temperature si aggirano intorno ai venti gradi.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti