Cosa vedere a Tokyo in uno, due, tre o quattro giorni

Alla scoperta della fantastica megalopoli di Tokyo, capitale del Giappone: tutto ciò che vale la pena vedere a seconda della durata del vostro viaggio

9 Febbraio 2016
Fonte: pixabay

Tokyo, la capitale del Giappone, si è aperta al turismo concretamente solo a partire dal 2012, o quantomeno a quello italiano. Fino ad allora, gli abitanti del Bel Paese erano da una parte restii ad avventurarsi in un Paese così lontano e sconosciuto e, dall’altra, non troppo preparati sulla destinazione.

Negli anni seguenti al 2012, invece, si è assistito a un vero e proprio boom dei viaggi in Giappone e in particolare nella sua capitale, che finalmente pare essersi aperta al turismo di massa – attenzione, non stiamo parlando di coloro che invece sono stati in Giappone anche prima dell’avvento del nuovo millennio.

Sempre più operatori turistici hanno preso in carico la città di Tokyo come punto di partenza per la realizzazione di tour guidati o individuali su misura, favorendo addirittura l’incremento di oltre il 20% di afflusso verso la destinazione tra il 2013 e il 2015. Grandi numeri, certo, ma vediamo cosa vedere a Tokyo a seconda delle giornate a disposizione.

Cosa vedere in un giorno

Se si ha un giorno solo, lo diciamo in partenza, è davvero un peccato non prolungare il soggiorno di una o due altre giornate. Questo perché Tokyo è una megalopoli molto vasta e ha davvero tanto da offrire. Tuttavia, se la durata della nostra permanenza è limitata, possiamo fare una capatina al mattino presto (si parla delle 4:00) al mercato del pesce di Tsukiji. Si tratta di uno dei mercati del pesce più famosi del mondo, oltre che uno spettacolo per gli occhi.

Un giro alla baia di Odaiba è poi d’obbligo: qui troviamo diversi centri commerciali (Aqua City e Decks Tokyo Beach, tra tutti), la versione giapponese della Statua della Libertà e la famosa ruota panoramica Daikanransha. Inoltre troviamo anche la sede della Fuji TV e il Rainbow Bridge, che si illumina dei colori dell’arcobaleno durante la sera.

Ecco perché in alternativa si può tenere la visita di Odaiba per il calar del sole. Una visita di Asakusa e del Senso-ji merita sicuramente: si tratta di un santuario che ospita un’enorme statua della dea Kannon, la dea della compassione. E ancora, una passeggiata veloce a Ginza e ad Akihabara per concludere il giro turistico.

Cosa vedere in due giorni

Se abbiamo due giorni a disposizione, i tempi si allungano e si può vedere in maniera approfondita quanto elencato qui sopra. Si può infatti giocare con le luci e i colori del Sega Palace nella “electric town” di Akihabara e permettersi una passeggiata più lunga e distensiva a Ginza, il quartiere della moda. Inoltre, se si prenota in anticipo, si può anche assistere allo spettacolo mattiniero del teatro Kabuki.

Cosa vedere in tre giorni

Si può spaziare per i vari quartieri e integrare ad esempio una visita a Shinjuku. Qui ci sono i celebri magazzini Isetan: un grattacielo a più piani, con all’interno un vero e proprio centro commerciale di lusso. Ognuno di questi è infatti dedicato ad un settore: troviamo per esempio il piano dedicato ai kimono, da quelli di lusso a quelli più economici. Troveremo sicuramente qualcosa che vi incanterà, soprattutto sapendo a quali occasioni sono destinati i diversi tagli dei costumi tradizionali.

Cosa vedere in quattro giorni

Ancora un giorno in più a disposizione? Possiamo aggiungere un’escursione alle Roppongi Hills. Si tratta di un mega complesso urbano che comprende uffici, negozi, ma anche appartamenti e ristoranti, oltre che diverse sale cinematografiche e parchi. Fulcri di questo quartiere sono la Mori Tower e la Tokyo Tower. Per gli amanti delle magliette della catena Hard Rock Cafè, segnaliamo che qui ce n’è uno abbastanza fornito.

Gli amanti della cultura non possono perdere il Palazzo Imperiale di Tokyo, residenza ufficiale dell’imperatore. Si trova immerso in un parco bellissimo nel quartiere Chiyoda.

Cosa vedere a Kyoto

Cosa vedere, infine, a Kyoto? Anche questa città – che è l’antica capitale del Giappone – merita un soggiorno di 3 o 4 giorni per essere visitata appieno. Citiamo, tra le attrazioni, il magio Fushimi Inari Taisha, il Golden Pavillion o Tempio d’Oro, il leggendario Bosco di Bambù, il Tempio Kiyomizudera, uno dei più famosi in tutto il Giappone ed infine il tempio zen denominato Kōdai-ji.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti