Così fan tutte,errori da evitare per essere originali su Facebook

Facebook è la nostra immagine virtuale, possiamo scegliere di appiattirci facendo scelte comuni o possiamo tentare di essere originali

9 Febbraio 2017
Fonte: Pixabay

Tutti noi abbiamo Facebook, chi non ha un account è una mosca rara, magari è un po’ snob e magari ha ragione ad esserlo. Volente o nolente, il social di Zuckerberg è diventato una manifestazione della nostra immagine pubblica, la nostra faccia nel mondo virtuale.

La nostra pagina Facebook ci rappresenta, dunque tanto vale essere originali piuttosto che confonderci con gli altri utenti. Seguendo alcuni consigli si possono evitare gli scivoloni più comuni nel mondo dei social media, comportamenti che danneggiano la nostra immagine o la rendono opaca.

I consigli per evitare un’immagine virtuale peggiore di quella reale

Prima di tutto è opportuno uscire dalla realtà virtuale quando si è in compagnia. Sapete certamente di cosa si tratta. Uscite con gli amici la sera e questi rimangono attaccati al telefonino per chattare con una tizia che vive in Alaska e hanno visto un paio di volte sulla riviera adriatica otto estati fa. Vi sarete sicuramente innervositi, almeno finché non avete ricevuto in prima persona una notifica.

Evitate di postare ogni momento della vostra vita, magari accompagnandolo con un emoticon che descrive il vostro stato d’animo. A quasi nessuno importa che siate stati bocciati all’esame di Macroeconomia e ai pochi a cui interessa potete dirlo di persona, troverete sicuramente maggior conforto. Non cercate di promuovere il vostro lavoro attraverso Facebook, in modo particolare se non c’è nulla di interessante in quello che fate.

Le “piaghe” dei social media

Una delle piaghe dei social media sono le foto del cibo. Bisogna essere chiari: il cibo è un oggetto difficile da fotografare. Inoltre, i vostri amici mangiano esattamente come voi. Una brutta foto di un hamburger è solo fonte di gastriti quando non scade nella noia più totale. Se qualcuno mette un like, significa che vi vuole bene, non che è interessato al vostro pasto.

Non fotografatevi mentre fate palestra: le persone a cui potrebbe interessare vedere il vostro fisico potrebbero crearsi delle false aspettative.

Non aggiungete persone che non conoscete: non ci staranno mai, ma se dovessero accettare la vostra richiesta e magari uscire con voi, dovreste dubitare di loro.

Last but not least, non scattate foto riprese dallo specchio per poi pubblicarle, almeno evitatele se avete più di 15 anni. Non c’è nulla di più triste di una persona sola che passa il tempo a scattarsi autoritratti con il telefonino.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti