Cucine componibili e angoli cottura, quale scegliere

Una piccola guida per scegliere tra i vari tipi di cucine moderne piccole: tante soluzioni degli arredtori e degli esperti per non rinunciare al comfort

26 Febbraio 2016
Fonte: pixabay

L’aumento della popolazione nei centri urbani sta causando un’inversione di tendenza nella costruzione delle abitazioni: se fino a quarant’anni fa quasi tutte le case potevano contare su una cucina ampia e spaziosa, oggi siamo di fronte a soluzioni abitative dove lo spazio destinato alla cucina è sempre più ristretto e ridotto all’essenziale.

Anche gli ambienti molto piccoli, tuttavia, possono ospitare una cucina moderna, che abbia tutte le carte in regola per soddisfare le esigenze delle persone che la abitano.

Basta affidarsi a un architetto o un arredatore esperto, che sappia interpretare le vostre esigenze e tradurle nel modello di cucina che desiderate. Ci sono tantissimi modelli di cucine, ne vediamo insieme alcuni.

Cucine con isola

Scegliere una cucina con isola è un’ottima soluzione abitativa, che consente di sfruttare al massimo lo spazio a disposizione creando un ambiente vivibile e dotato di tutti i confort: la presenza dell’isola centrale permette di avere più spazio per riporre i vari utensili e i piccoli elettrodomestici, e consente, aggiungendo altre sedie, di creare un maggior numero di posti a tavola in caso di uno spuntino in compagnia.

Se lo spazio destinato alla cucina è decisamente ristretto, si può prolungare l’isola nella stanza adiacente in modo tale da avere, mentre cuciniamo, un contatto diretto con eventuali ospiti che abbiamo invitato a mangiare da noi.

Cucine ad angolo

Tra le cucine componibili la cucina ad angolo è un’ottima soluzione, specie se l’ambiente in cui decidiamo di collocarla è ristretto: alcuni architetti posizionano nell’angolo il forno o il lavello, in modo tale da sviluppare lungo i lati il resto del mobilio, mentre altri sono un po’ scettici circa questo tipo di progettazione e tendono a riempire l’angolo con vani portaoggetti o cassetti estraibili, per sfruttare al massimo lo spazio a disposizione.

In caso di cucina ad angolo sono fondamentali gli accessori da cucina: porta posate, maxi cassetti e mensole che consentano di avere a portata di mano tutti gli utensili di uso più comune e di riporli dopo l’utilizzo nella maniera più ordinata possibile.

Cucine compatte

Particolarmente indicate per gli ambienti molto ridotti sono le cucine compatte, dette anche salva-spazio o a scomparsa: munite di serrandina o strutturate come un armadio, si mimetizzano alla perfezione quando non sono in uso, consentendo di sfruttare al massimo lo spazio abitativo destinandolo anche ad altri utilizzi.

Mini cucine

Le mini cucine sono ideali per mansardine, uffici, case vacanza o mini appartamenti, e offrono a chi le utilizza le stesse funzioni delle cucine tradizionali con un notevole risparmio di spazio: hanno misure che si adattano facilmente ai piccoli ambienti, ma vi è la possibilità di realizzarle anche su misura se si vogliono destinare a spazi dalle dimensioni particolari.

Scegliendo ad esempio una cucina monoblocco, si potrà avere in uno spazio decisamente ridotto un angolo cottura, un lavello e un frigo senza per forza occupare un’intera parete. Anche nei negozi di mobili a buon mercato si possono trovare tante soluzioni di mini cucine, basterà affidarsi alle mani di un arredatore esperto che studierà attentamente le misure a disposizione per valutare insieme al cliente la tipologia di cucina da scegliere.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti