Daniele Rugani: il centrale difensivo della futura Juventus

Daniele Rugani, giovane difensore cresciuto nell'Empoli, è destinato a divenire uno dei punti di riferimento della futura difesa juventina

14 Marzo 2016
Fonte: flickr

Daniele Rugani, ventunenne nato a Lucca e calcisticamente cresciuto nell’Empoli, potrebbe essere uno dei pilastri del pacchetto difensivo della Juventus del futuro.
Al momento non è semplice sbilanciarsi su quanto potrà essere prestigiosa la carriera di questo giovane difensore, quel che è certo è che la Juventus ha massima considerazione per Rugani, e lo sta facendo maturare affinchè sappia rivelarsi uno dei punti fermi della difesa dei prossimi anni.

La Juventus ha sempre fatto del suo reparto difensivo uno dei suoi principali punti di forza, tuttavia è inevitabile che, nei prossimi anni, la squadra sarà chiamata a rinnovarsi.
I punti fermi della difesa dell’odierna Juve, infatti, non sono più giovanissimi: Leonardo Bonucci ha 28 anni, Giorgio Chiellini ne ha 31, Andrea Barzagli 34, dunque è del tutto normale che la dirigenza stia badando con grande accortezza ai nuovi calciatori che comporranno il pacchetto difensivo quando questi indiscussi campioni decideranno di smettere.
Daniele Rugani è un giovane molto interessante: nella stagione in corso è riuscito a trovare poco spazio, ma la Juventus lo considera un calciatore di ottima prospettiva.

Calcisticamente cresciuto nell’Empoli, Rugani è presto passato alla Juventus, la quale lo ha inizialmente schierato nelle sue formazioni giovanili.
Per muovere i primi passi da professionista Rugani ha fatto ritorno nella squadra toscana, dove in due anni ha collezionato 78 presenze e 5 reti.
Non è la prima volta, peraltro, che Empoli e Juventus confermano di avere un ottimo rapporto: la Juve, infatti, ha fatto riferimento alla società toscana anche per far “fare le ossa” a molti altri calciatori successivamente esplosi in bianconero, come ad esempio Marchisio e Giovinco, attualmente impegnato in Major League Soccer con la squadra canadese del Toronto.

Daniele Rugani, peraltro, vanta molte importanti esperienze con le nazionali giovanili: il difensore, infatti, ha compiuto tutta la trafila dalla Nazionale under 17 fino alla under 21, in cui ha molto ben figurato nelle sue ultime uscite, segno evidente di come questo difensore non pecchi certamente in talento e in affidabilità.
Certo, per prendere le redini della difesa della Juventus è necessario avere classe, carisma, personalità, doti che Daniele Rugani dovrà dimostrare di avere se intende ambire ad una carriera analoga a quella di Bonucci, Chiellini o Barzagli; quel che è sicuro è che le qualità non mancano, e la Juve sta gestendo questo ragazzo con oculatezza e garantendogli un processo di crescita graduale, senza bruciare le tappe.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti