I deodoranti fai da te, deodoranti naturali e molte altre tipologie sono tra i prodotti più usati. E sono tante anche le idee per ottenere stick o spray compatibili con la pelle e che non creano alcun fastidio. Oltre a garantire una buona profumazione, permettono anche di idratare la pelle nella maniera più corretta possibile. Per ottenere deodoranti fai da te, deodoranti naturali e simili, è necessario tener presente alcune utili indicazioni. Innanzitutto, bisogna avere a disposizione del bicarbonato che potrà garantire deodoranti naturali efficaci per l’igiene. Questo è un ingrediente necessario per garantire la neutralizzazione dei cattivi odori prodotti dall’organismo.
Si possono ottenere deodoranti fai da te sia stick sia spray. La preparazione di questi deodoranti naturali è molto semplice: per gli stick bisogna utilizzare 6-8 cucchiai di olio di cocco, un quarto di tazza di bicarbonato di sodio e un quarto di tazza di amido di mais. In alternativa all’amido di mais è possibile anche utilizzare la fecola di maranta che ha le stesse caratteristiche. Il primo passaggio da fare per produrre deodoranti fai da te, deodoranti naturali ed altri tipi è quello di mescolare il bicarbonato con l’amido di mais. Successivamente si può aggiungere l’olio di cocco solido. Bisogna servirsi di un cucchiaio per mescolare oppure di un semplice frullatore ad immersione.
Dopo aver mescolato bisogna verificare che il composto sia omogeneo e morbido. Una volta ottenuta questa miscela, verificandone accuratamente l’aspetto morbido e compatto, si può procedere con il passarla in un contenitore stick o semplicemente in un barattolo di vetro. La quantità di deodorante fai da te prodotto basterà per un utilizzo di tre mesi da parte di due persone. Il risultato sarà pari a quello dei deodoranti presenti in commercio. Per ciò che riguarda i deodoranti naturali spray, bisogna avere a disposizione 4 cucchiai di bicarbonato di sodio, 250 millilitri di acqua e 10 gocce di olio essenziale di lavanda.
Si inizia mescolando il bicarbonato con l’acqua e si lascia riposare per un’ora. Dopo aver eliminato il bicarbonato in eccesso presente sul fondo, si aggiunge l’olio di lavanda. La bottiglietta in cui dovrà essere versata la soluzione spray, dovrà avere un opportuno erogatore per spruzzare il deodorante. Si può versare nel momento in cui la miscela avrà un aspetto omogeneo e non presenterà alcun deposito di eccesso di bicarbonato. Importante agitare sempre la bomboletta o bottiglietta per miscelare.