I Deschema sono una band senese, tra i 24 finalisti di Sanremo Giovani, in onda in due serate su Rai Uno, tra il 20 e il 21 dicembre.
Sanremo Giovani non sarà più parte integrante del Festival di febbraio, bensì una costola separata, con due serate dedicate tra il 20 e il 21 dicembre. I Deschema sono una band proveniente da Siena, riuscita a trovare spazio tra i 24 finalisti del concorso. Il loro genere va dall’Alt pop all’elettronica, il che rientra nell’idea generale di Claudio Baglioni, che ha precisato come siano stati selezionati artisti che potessero rappresentare al meglio tutte le varie discipline musicali.
La band è composta da cinque elementi, il cantante e tastierista Gianluca Polvere, il bassista Emilio Goracci, il batterista Massimiliano Manetti e i due chitarristi Giulio Cappelli e Nicola Facco. La scintilla è nata nell’estate del 2008 quando, un po’ per gioco, si sono cimentati in svariati live, fino a dare il via alla propria gavetta. Sono stati necessari due anni per raggiungere una formazione stabile, con il nome di Ghost Space. Il cambio di rotta avviene invece nel 2016, anno in cui i ragazzi decidono di cambiare progetto, con le aspettative che si fanno più ampie e il nome muta in Deschema. Questi deriva dal processo di evoluzione subito, con l’aggiunta di sonorità elettroniche.
Nove anni dopo i primi esperimenti, il gruppo ha pubblicato il suo primo album, nel 2017. Sei tracce per il disco che prende il nome della band, come da tradizione. Nel marco del 2018 è stato invece pubblicato il videoclip del singolo “Nellie Bly”. Svariati i premi vinti negli anni e soprattutto le apparizioni live, dando il via a una rete underground di fan, in attesa di poter esplodere a livello nazionale. La loro chance è finalmente giunta e vorranno dare il tutto per tutto sul palco di Sanremo Giovani 2018.
Una sfida tutt’altro che facile, considerando la presenza di molti artisti affamati di gloria e talenti come Einar, già noti in televisione, nello specifico grazie ad Amici di Maria De Filippi. Un impegno però senza dubbio utile, per proseguire il processo di crescita e puntare spediti alla pubblicazione del loro secondo lavoro discografico.