Chi è Diego Conti, concorrente di Sanremo Giovani 2018

Diego Conti è uno dei concorrenti di Sanremo Giovani 2018, ecco cosa sappiamo della sua carriera

3 Dicembre 2018

Diego Conti è uno dei 24 concorrenti di Sanremo Giovani che il 20 e il 21 dicembre 2018 saliranno sul palco dell’Ariston.

È già noto al grande pubblico per aver preso parte a X Factor, ma non solo. La sua carriera infatti ha preso il via molto presto nonostante la giovane età. Diego è nato a Frosinone il 25 giugno del 1995 e ha da sempre la musica che gli scorre nelle vene.

Il percorso artistico vero e proprio prende il via nel 2014 quando viene preso sotto l’ala di Maurizio “Rusty” Rugginenti che diventa il suo manager.

Tra i palchi importati che lo hanno visto esibirsi si possono ricordare quello del Festival Show a Castelfranco Veneto dove ha preso parte alla prima tappa come ospite. Insieme a lui tanti big della musica italiana come Al Bano. In questa occasione ha presentato il suo brano “L’impegno” a un pubblico molto nutrito che ammontava a circa 20 mila persone. Inoltre ha aperto una data del tour di Tormento (il “Dentro e fuori live tour”), occasione che gli ha permesso di fare la conoscenza di Dj Shablo e Giovanni Valle. Un incontro importante che sancisce l’inizio della collaborazione con Clementino, per il rapper Diego Conti registra le chitarre di “Quando sono lontano” e  “Ragazzi fuori”, brani che poi sono stati portati in gara al Festival di Sanremo.

Diego tra le altre cose ha preso parte anche uno dei talent più famosi della televisione italiana. Nel 2016 infatti è tra i concorrenti della decima edizione di X Factor nella categoria Under Uomini capitanata dalla cantante Arisa.

Uscito dallo show ha preso parte a “Edicola Fiore” di Fiorello e a  seguire ha pubblicato “L’impegno” e a settembre 2017 “Non finirà”.

Sul palco di “Sanremo Giovani” porterà “3 Gradi”. “Sanremo Giovani” è un vero e proprio Festival nel Festival, primo passo verso l’edizione di febbraio. I 24 finalisti, tra i quali vi sono anche Diego Conti e Federica Abbate, si sfideranno nel corso delle due serate guidate da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi. Dal 17 al 20 dicembre nel pomeriggio vi saranno quattro appuntamenti durante i quali Luca Barbarossa permetterà di conoscere meglio i finalisti. I due vincitori (uno per sera) entreranno nella gara del Festival di Sanremo 2019.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti