Ecco il dinosauro piumato che era morbido come un peluche

Gli studiosi hanno ricostruito l'immagine del dinosauro piumato: era grande come un corvo e così morbido da sembrare un peluche

30 Novembre 2017
Fonte: Twitter

Un dinosauro pericolosissimo, ma morbido come un peluche. Si tratta dell’Anchiornis, un uccello preistorico che è stato oggetto di studio da parte di un team di esperti nelle ultime settimane. Il dinosauro era grande quanto un corvo e morbidissimo al tatto. Gli studiosi dell’Università di Bristol, sono riusciti a ricostruirne le fattezze, descrivendo in modo accurato l’aspetto di questa creatura in un articolo apparso sulla rivista “Paleontology”.

L’Anchiornis faceva parte della famiglia dei paraviani, un gruppo che comprende sia uccelli che dinosauri simili ad essi. Il fossile era conservato perfettamente e le piume sono state analizzate attraverso sofisticate attrezzature. In questo modo gli studiosi guidati da Evan Saitta hanno scoperto che l’Anchiornis possedeva piume lunghe, flessibili che lo rendevano soffice e morbidissimo.

Il dinosauro era molto diverso dai moderni uccelli, le sue piume non erano aerodinamiche e non aiutavano il volo, inoltre erano meno efficienti per controllare la temperatura e proteggere l’esemplare dall’acqua. Non solo: per gli esperti di Bristol, l’Anchiornis era dotato di quattro ali, con delle piume lunghissime che arrivavano sino alle braccia e contornavano anche la coda.

Per gli esperti il dinosauro era molto simile all’Hoatzin, un uccello tropicale che popola la zona vicino al Rio delle Amazzoni. Grazie al lavoro dei paleontologi sul fossile è stato possibile realizzare un’immagine che rappresenta il dinosauro e lo rende molto più “reale” ai nostri occhi. L’illustrazione è stata realizzata da Rebecca Gelernter, che ha rappresentato per la prima volta il temibile rettile-peluche. Nell’immaginario collettivo i dinosauri sono feroci e pericolosissimi. Probabilmente anche l’Anchiornis lo era, ma in più questo esemplare era dotato di un piumaggio soffice che lo faceva sembrare un orsetto morbido da abbracciare. La scoperta rappresenta l’ennesimo passo avanti per scoprire qualcosa di più sugli esseri che abitarono la Terra in passato e svelare i loro misteri.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti