Il 13 ottobre è stato presentato ad Hong Kong, l’ultimo film targato Marvel: “Doctor Strange”, e il 20 ottobre è stato presentato al TLC Chinese Theatre di Hollywood.
Benedict Cumberbatch, il protagonista del film, ha affermato che: “Sono molto entusiasta riguardo la dimensione spirituale, ovviamente. È un aspetto che è stato molto importante nella mia vita. Medito molto. È uno strumento enorme per riuscire a calmarmi, per fuggire da tutta la confusione, riuscire ad avere una mente concentrata e essere una persona più gentile, più cortese. La mia esperienza nel Darjeeling mi ha insegnato molto, sono molto cresciuto dal punto di vista formativo a un’età molto giovane. È qualcosa che cerco di tenere nella mia vita”.
Chi è Doctor Strange?
Il film segue da vicino la storia del personaggio dei fumetti dove Benedict Cumberbatch interpreta un neurochirurgo di talento, Dr. Stephen Strange. La carriera di Strange è rovinata in quanto, dopo aver subito un incidente, le sue mani non sono più in grado di operare. Strange è alla ricerca della misteriosa Antico, interpretata da Tilda Swinton, in quanto spera che lei possa aiutarlo a risolvere il problema alle mani. Durante il film viene introdotto una nuova visione del mondo incentrata sulle arti mistiche.
Nel trailer del film vediamo che Antico dice a Strange: “Lei è un uomo che guarda il mondo attraverso un buco della serratura ed hai passato la tua vita cercando di allargarlo. Il tuo lavoro ha salvato la vita di migliaia di persone. Cosa succede se ti dico che la realtà è una delle tante?” Il dottor Strange risponde semplicemente “insegnami”.
Curiosità sui personaggi
Il personaggio di Swinton, inizialmente, doveva essere un uomo e solo successivamente il ruolo fu adattato ad una donna. Infatti la Swinton all’ultimo non sapeva se avrebbe interpretato una donna o un uomo. Il produttore disse che: “Mentre sviluppavamo il film pensavamo all’Antico più come a un titolo che a una persona specifica. Gli stregoni sono in giro da millenni, proteggendo la Terra da cose di cui non sappiamo nulla.”
Continua dicendo che:”Ci sono stati più Antichi, anche se il nostro Antico è in giro da cinquecento anni. È un titolo, e per questo abbiamo sentito di avere un certo margine di libertà nel casting”.La scelta della Marvel è stata criticata in quanto nel fumetto il personaggio è rappresentato da un uomo tibetano.