Si chiama Dog ed è un gatto che addestra i cani. Il micio bianco e nero è stato adottato quando era ancora molto piccolo dal Support Dogs, Inc., un’associazione statunitense che addestra i cani per aiutare persone sorde, con problemi di mobilità e non vedenti.
Il gatto, il cui nome si pronuncia correttamente dee-o-jee, è entrato immediatamente a far parte del team. Oggi Dog svolge un ruolo chiave all’interno del centro di addestramento, formando insieme agli esperti i cani che dovranno fornire assistenza alle persone disabili.
Questi quattro zampe infatti hanno un compito molto importante e non possono mai perdere l’attenzione, nemmeno quando vedono passare un gatto o sono infastiditi da qualcosa. Per questo motivo hanno a che fare con Dog sin da quando sono piccoli abituandosi alla presenza del gatto e anche ai suoi…dispetti! Il micio infatti ha un bel caratterino e spesso si diverte a giocare con le code dei cani, beve nelle loro ciotole e dorme nelle cucce dei cagnoloni.
“Dog è un gatto senza paura – ha spiegato Anne Klein, una delle esperte che lavorano nel centro -. E fin dai primi passi ha imparato ad aggirarsi fra cani molto più grandi di lui. Giocava con le loro code, beveva dalle loro ciotole”. Così a forza di miagolii, giochi e balzi: Dog quotidianamente addestra di cani, preparandoli alla vita che avranno in futuro, quando dovranno prendersi cura di persone disabili, che si affideranno completamente a loro.
“Ci sono alcuni addestratori che dicono di essere esclusivamente amanti dei cani, ma tutti adorano segretamente Dog – ha svelato ancora la volontaria del centro -. Ha conquistato tutti coi suoi modi di fare”. Anche i cani sembrano aver accettato senza problemi Dog, che è riuscito a mettere in riga e conquistare anche i cuccioloni più grandi.