Quando un pezzo della nostra auto si rompe o è comunque da sostituire spesso pensiamo a come spendere il meno possibile per risolvere il problema. Dobbiamo dividere per categorie i pezzi e vedere quale possa essere la migliore soluzione per ognuna di loro.
La parte che subisce più l’usura e dunque va sostituita sovente è sicuramente quella delle gomme. In questo caso le soluzioni sono molteplici, oltre che i rivenditori ed i gommisti ora è possibile anche acquistarle on line. Ci sono molti siti internet che vendono copertoni sia delle migliori marche, ma anche di meno conosciute, queste pur costando meno hanno tutti i parametri di legge. Si possono acquistare anche gomme dette rigenerate, cioè che hanno subito la ricostruzione del battistrada, permettono di spendere poco ed essere in regola con le norme vigenti.
I ricambi delle parti di carrozzeria possono venir acquistate sia presso i rivenditori autorizzati per avere la garanzia sia di originalità che di essere nuovi. Se invece per problemi economici desideriamo spendere meno possiamo cercare il pezzo che ci occorre recandoci dai ai demolitori.
Una piccola rivendita di pezzi delle auto che smontano prima della completa demolizione. I pezzi hanno prezzi nettamente minori rispetto al nuovo e con la collaborazione di un bravo carrozziere non è possibile distinguere la carrozzeria di parti tutte nuove da quelle usate.
Le parti del motore sono quelle più difficili da acquistare con la certezza di aver fatto un affare e non aver preso una colossale fregatura. Il consiglio principale è di rivolgersi ad un rivenditore autorizzato, e soprattutto di presentarsi ad acquistare con il libretto della nostra auto e controllare che i pezzi siano compatibili con marca modello e motore. Possiamo rivolgerci al nostro meccanico di fiducia per chiedere consiglio e per vedere il costo presso di lui del pezzo che ci serve, molte volte i professionisti hanno prezzi di favore rispetto ai semplici acquirenti.
Le parti interne come ad esempio cruscotto o sedili si possono anche loro sostituire. E come per la carrozzeria è possibile trovarle nuove o di seconda mano in rivendite autorizzate o demolitori. Nel caso di sedili e parti di stoffa che si usurano velocemente è possibile anche riparare o mettere delle pezze, o anche sostituire il rivestimento se abbiamo familiarità con ago e filo anche provare da soli. In caso di poca propensione al fai da te esistono botteghe artigiane che possono realizzare dei veri capolavori riportando i sedili pari al nuovo.