Dropbox: come possiamo utillizzarlo al meglio?

Dropbox è un archivio di memoria online con cui è possibile condividere file con altri utenti o tra i vari dispositivi in nostro possesso

20 Gennaio 2016

Dropbox è un’ottima soluzione a problemi di condivisioni online di file. Si tratta di un servizio di cloud storage che offre la possibilità di archiviare i propri file su uno spazio virtuale e di sincronizzarli automaticamente ogni volta che ci si collega alla rete internet.

Dropbox supporta qualsiasi formato, è quindi possibile condividere documenti, ma anche foto, video e qualsiasi altro tipo di file si voglia. È compatibile con i sistemi operativi Windows, Mac OS X, Linux e con tutte le principali piattaforme del mondo mobile ovvero Android, iOS e Windows Phone. Sarà sufficiente istallare l’applicazione sui vari dispositivi legata alle stesse credenziali di accesso. In tal modo attraverso Dropbox ogni qualvolta venga modificato e salvato un file, questo verrà automaticamente aggiornato attraverso la sincronizzazione simultanea.

Per quanto riguarda l’istallazione sul computer è sufficiente andare sul sito di Dropbox e cliccare in alto a destra su “Scarica app”. Per quanto riguarda invece i dispositivi come smartphone o tablet è sufficiente andare sui rispettivi store e scaricare gratuitamente la app.

Il servizio di base è gratuito e offre uno spazio online fino a 2 Gb. E’ possibile ampliarlo fino a 16Gb invitando i propri amici attraverso il proprio ref link oppure partecipando a dei concorsi temporanei su Internet (come quello che attualmente esiste tra i vari atenei universitari) o ancora installando applicazioni legate a Dropbox. Esiste altrimenti il servizio Pro a pagamento che offre uno spazio fino a 1Tb per 9,99 euro/mese o 99 euro all’anno.

Per condividere i file con gli altri utenti si devono creare cartelle condivise invitando gli altri utenti attraverso l’email associata. Gli altri utenti a loro volta dovranno accettare l’invito alla cartella condivisa. E’ possibile condividerla con più utenti, rinominare la cartella e creare sottocartelle al suo interno. Le cartelle e i file archiviati su Dropbox rimangono comunque privati e accessibili solo a coloro con cui la cartella viene condivisa. Inoltre il proprietario del file può scegliere se gli altri utenti potranno modificare o solamente visualizzare il file.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti