Due bicchieri di vino gratis per chi mantiene pulita la spiaggia

L’iniziativa anti-inquinamento arriva dalla Sardegna: due bicchieri di vino gratis a chi ripulisce la spiaggia dalla plastica

1 Settembre 2018

Che la plastica stia diventando un problema sempre più fuori controllo, è ormai noto.

Così come sta crescendo l’inquinamento globale, in terra e in mare, allo stesso modo nascono iniziative “innovative” con un obiettivo comune: diminuire i rifiuti in plastica non biodegradabile che inquinano l’ambiente. Dalle grandi navi, alle normative europee, non esistono solo iniziative su larga scala. Esistono anche piccole proposte che arrivano da realtà isolate, ma che insieme possono fare un oceano.

È il caso dell’hotel Villa Asfodeli di Tresnuraghes, nella Planargia, in provincia di Oristano che ha proposto un’iniziativa che sta facendo il giro del web. L’hotel, infatti conosciuto soprattutto da appassionati della mountain-bike, ha postato su Facebook un post in cui ha scritto: “Il mare porta ogni giorno sulle nostre spiagge migliaia di residui di plastica. Proponiamo un’iniziativa ai nostri OSPITI: SETTEMBRE: mese #NOPLASTICA! Raccogliete un sacchetto di rifiuti di plastica, consegnatelo a noi per smaltirlo, e con piacere vi offriremo un drink nel nostro profumato giardino. 1 sacchetto—> 2 calici di vino! Dai, uniamo le forze e #difendiamolanatura!”.

L’hashtag #noplastica è ormai diventato la parola d’ordine per i clienti che hanno scelto l’hotel: chi infatti torna in struttura con uno o più sacchetti di plastica raccolta lungo la spiaggia, riceve come “ricompensa” per il suo impegno ecologista due calici di vino locale, prodotto nella zona. Per ogni sacchetto di rifiuti raccolti in spiaggia, arrivano pronti due bicchieri di vino gratuiti. Sarà poi l’hotel infatti a smaltire la plastica raccolta: un piano innovativo e importante per sensibilizzare i turisti al rispetto dell’ambiente.

L’iniziativa anti-inquinamento è piaciuta talmente tanto agli utenti, da essere ripresa da chi segue l’hotel sui social e rilanciata da numerosi siti e quotidiani. “Un’idea che mi è venuta in mente per caso, ma non mi aspettavo così tanto interesse” dice Guglielmo Macchiavello, patron dell’hotel, con un passato da eco-imprenditore. È stato infatti il primo ideatore dell’albergo diffuso della Sardegna. D’altronde la stessa Villa Asfodeli nasce dagli stessi principi di ecosostenibilità: “Il nostro albergo ha il certificato Ecolabel, della Comunità Europea, concesso dopo aver seguito un percorso di eco-sostenibilità ambientale.” Non solo raccolta di plastica, ma prodotti biodegradabili nelle camere, dispenser al posto dei monouso e tanta attenzione alla natura, a partire dalla ristrutturazione dell’antica casa scelta come sede dell’hotel.

Chissà che l’iniziativa non venga ripresa da altre strutture e non riesca a diffondersi, tra un calice di vino e l’altro.

iniziativa-hotel

L’iniziativa dell’hotel – Fonte: Facebook

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti