Gli A Perfect Circle hanno pubblicato il nuovo “Eat the Elephant” in versione deluxe, dando vita al primo album ologramma mai pubblicato al mondo. Erano passati ben 9 anni dalla pubblicazione dell’ultimo album: la band ha investito il proprio tempo su progetti diversi, ma ora è tornata in carica più forte che mai. Dodici tracce all’insegna del rock alternativo e progressivo con una grande novità.
All’interno del box che contiene l’album non si susseguiranno solo 58 minuti della musica firmata Maynard James Keenan e Billy Howerdel, ci sarà molto di più. Un ologramma in 3 D di forma piramidale permetterà ai fan della rock band di gustarsi la musica da tutta un’altra prospettiva.
Usare l’ologramma è semplice: basterà appoggiarlo sul proprio smartphone come un cono. L’effetto sarà sorprendente: vi aspetta un’ora di musica ininterrotta accompagnata dal video in 3D che si proietterà sull’ologramma. Se volete godervi ancora di più lo spettacolo, spegnete pure la luce.
Vi è piaciuto? Cosa ne dite di creare voi stessi un ologramma per vedere altri video dal vostro smartphone? Per creare un ologramma in 3D fai da te basta seguire un procedimento facile e veloce.
Prima di tutto, assicuratevi di avere a portata di mano: un paio di forbici, scotch, un foglio di plastica trasparente, un foglio a quadretti, un pennarello, un righello e il vostro smartphone o, in alternativa, un tablet.
Se avete uno smartphone, sul foglio quadrettato disegnate un rombo alto 8 cm con la base minore e maggiore rispettivamente di 2 e 12 cm. Invece, se avete deciso di creare il vostro ologramma con l’aiuto di un tablet, le misure saranno: base minore lunga circa 1 cm, base maggiore 6 cm e altezza di 3,5 cm.
Poi, prendete il foglio di plastica e ricalcateci sopra la figura ottenuta per tre volte. Tagliate con l’aiuto di un taglierino (o di qualcosa di appuntito) i trapezi ottenuti, in modo molto preciso. Fate attenzione a non tagliarvi e siate più precisi possibile, perché i trapezi dovranno essere poi assemblati per ottenere una figura. Unite le figure ritagliate a forma di piramide aiutandovi con lo scotch. Ecco bello e pronto il vostro ologramma!
Ora che avete l’ologramma, basta andare su Youtube tramite l’app e cliccare sui video che appaiono sotto la voce ologramma o hologram. Prendete il vostro ologramma e posizionatelo sul display.
Buona visione!