Ecco dove comprare i prodotti per aiutare i terremotati

Ecco come aiutare gli sfollati comprando i prodotti venduti nelle zone colpite dal terremoto

3 Novembre 2016
Fonte: Instagram

Dopo il terremoto e la grande paura quello che tutti si sono chiesti è: come aiutare gli sfollati? La scossa di terremoto del 30 ottobre è stata solo l’ultima delle tante che hanno devastato il Centro Italia. Il sisma ha provocato ingenti danni distruggendo monumenti, chiese, case e aziende agricole, mettendo in ginocchio la popolazione. Quest’area ricca di storia e di una tradizione gastronomica famosa in tutto il mondo ha subito ingenti danni e sono tante le persone da tutta Italia che vorrebbero dare una mano e mostrare la loro solidarietà nei confronti degli sfollati.

Il primo gesto possibile e il più semplice è quello di acquistare i prodotti realizzati in queste zone per dare un po’ di respiro alle aziende che sono state duramente colpite. Molte hanno il negozio ancora aperto e sono disponibili per le spedizioni, altre invece hanno dovuto chiudere a causa del terremoto, ma consegnano comunque i loro prodotti in tutta Italia.

Fra questi troviamo Il botteghino della Gricia, dove acquistare la mitica pasta, la Macelleria Casale De Li Tappi, che offre salumi di Norcia e prodotti dell’Umbria, la Norcineria Felici, con prodotti di Norcia, Cascia e Umbria e il Punto vendita caseificio di Norcia, dove acquistare anche il formaggio di Norcia, i legumi e il miele. Troviamo poi la  Norcineria Ulivucci, che spedisce in tutto il paese legumi, pasta, olio e vino, la Cioccolateria Vetusta Nursia, i Prodotti tipici di Gaffi e diverse norcinerie con salumi artigianali, come Il Norcino di Campi di Norcia, Norcineria F.lli Ansuini, Lanzi, Norcineria Coccia, Prosciutteria del Corso e Norcineria FoodOnline.

Fra le aziende agricole troviamo invece l’Azienda Agricola Persiani Roberto, Valle del Sole, l’Azienda agricola Sibilla di foglietti Enrico, Moscatelli tartufi Norcia e il Massaro di Norcia e Castelluccio. Infine non dimentichiamo Castelsantangelo, dove nella Norcineria Alto Nera viene prodotto il Ciauscolo più premiato della regione.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti