Si chiama FOODsniffer è un dispositivo portatile in grado di “annusare” il cibo e rivelare se è fresco o meno. Questo moderno congegno consente di sottoporre il cibo crudo ad un test bio-organico attraverso un processo molto simile a quello realizzato dal naso quando annusa qualcosa.
Dopo aver avvicinato il FOODsniffer alla carne oppure al pesce crudo, questo rileverà la presenza di gas e lo analizzerà collegandosi tramite una app presente sullo smartphone. Quest’ultima infine comunicherà il risultato del test, rivelando se ciò che si sta per mangiare è buono oppure ingerendolo si rischierebbe di rimanere intossicati.
FOODsniffer funziona con tutti gli smartphone Apple e Android, tramite Bluetooth e si può utilizzare ovunque. Dal macellaio come al supermercato oppure al mercato: FOODsniffer consente di valutare la freschezza di ciò che stiamo per comprare e che andremo a mangiare.
Il dispositivo consentirà infatti di capire da quanto quel cibo è stato importato e confezionato, per valutarne la freschezza e la genuinità. FOODsniffer funziona non solo con i cibi freschi, come frutta e verdura al mercato, ma anche con alimenti congelati. Questi ultimi, una volta scongelati, sviluppano batteri nocivi quattro volte più velocemente del normale.
Si tratta di un secondo naso perfetto, che può aiutare ad individuare odori che potrebbero non essere percepiti e trarre in inganno. FOODsniffer è in vendita online sul sito ufficiale a 129.99 dollari ed è disponibile in 4 colori diversi, con applicazione per iOS e Android.
La freschezza dei prodotti che mangiamo è un tema più che mai importante. Basti pensare che solo negli Stati Uniti ogni anno 325mila persone vengono ricoverate per un’intossicazione alimentare dovuta a ingestione di carne non fresca oppure mal conservata, con 5mila decessi. La diffusione della cucina orientale e del consumo di pesce crudo in Europa e Stati Uniti ha incrementato ancora di più, secondo l’OMS, le intossicazioni alimentari.