Elio e le storie tese si ritirano. L’ultimo live sarà a Milano il prossimo 19 dicembre. Una decisione, quella della band, che da tempo era nell’aria. La conferma però è arrivata nel corso di un’intervista a “Le Iene”, in cui Elio Cesareo e Faso hanno annunciato lo scioglimento del gruppo. “Dopo scadremo come la mozzarella – hanno detto scherzando -, anche se sarà possibile consumarci ancora alcuni giorni dopo”.
“È importante capire quando dire basta e passare a qualcos’altro – ha spiegato il leader del gruppo, Elio – ci vuole l’intelligenza di capire di essere fuori dal tempo; youtuber, rapper, influencer, queste sono le persone che parlano ai giovani oggi”. I musicisti non hanno risparmiato qualche battuta e frecciatina contro la stampa musicale, che non sarebbe adeguatamente preparata per valutare i cantante. “Non serve a niente – hanno rivelato – soprattutto se è in mano a gente che non sa neanche cos’è un do”.
L’intervista è anche stata l’occasione per riflettere su un momento doloroso per gli Elii: “Il giorno più triste è stato quando è morto Feiez – hanno raccontato -, che è morto sul palco insieme a noi: una cosa terribile ma allo stesso tempo fantastica perché muori mentre fai la cosa che ti piace più al mondo”.
La band venne fondata nel 1979 da Stefano Belisari che adottò il nome d’arte di Elio. In seguito aggiunse “e le storie tese”, tratto da una canzone degli Skiantos. Il 12 febbraio 2016 è stato pubblicato il decimo e ultimo album del gruppo intitolato “Figgatta de Blanc”. Dopo il successo al Festival di Sanremo con “Vincere l’odio”, Elio e le storie tese erano partiti in tour con Rocco Tanica.
“Non vogliamo finire come i Ramones – ha chiarito Elio -. Al loro ultimo concerto provai una tristezza infinita. Non erano più loro e non voglio arrivare a quel punto”. Il “Live definitivo” come lo chiamano loro, sarà il prossimo 19 dicembre a Milano.