Emoji giocattolo in pistola vera: Microsoft fa il contrario di Apple

Lotte a suon di emoji tra Microsoft e Apple. Quest'ultima sostituisce la emoji del revolver con una pistola ad acqua, la Microsoft fa il contrario

5 Agosto 2016

Ultimamente si è discusso molto sulla funzione delle emoji utilizzate dagli smartphone. Questo linguaggio non verbale ci consente di comunicare e far capire agli altri, mentre scriviamo un messaggio, le nostre reazioni ed emozioni. Emoji per tutti i gusti e di tutti i tipi: dalle facce sorridenti al totem, dalla frutta ai draghi. Ebbene, tra le tante emoji troviamo anche quella di una revolver.

Apparentemente, non ci sarebbe niente di male in una emoji di questo tipo. Non per molti, invece, soprattutto dopo gli incessanti episodi di violenza civile, in particolare in America, dove la compravendita delle armi da fuoco è legale. Apple ha deciso di interrompere questa tendenza. Per questo nel nuovo aggiornamento di iOS 10 non ci sarà più la pistola revolver.

Niente più emoji revolver

Ebbene, possiamo dire addio alla pistola revolver per tutti gli iPhone. Per tutta risposta, non sembra dello stesso parere la Microsoft. Infatti, Microsoft e Apple non sembrano pensarla allo stesso modo riguardo le faccine, dopotutto. Proprio mentre Apple ha sostituito la pistola revolver con una pistola ad acqua per iOS 10, Microsoft ha sostituito la pistola giocattolo con una revolver.

È stato lanciata durante il Windows Anniversary Update, il 2 agosto scorso. La pistola giocattolo è stata ridisegnata da Microsoft, e tutti i dettagli possono essere consultabili sul loro blog. Prima di questo nuovo look, la pistola giocattolo assomigliava molto a una pistola spaziale. Mentre la nuova versione è più realistica, una revolver grigia e argentata.

Microsoft controtendenza, perché?

Quali sono le ragioni che hanno spinto Microsoft a questo cambiamento, andando, difatti, controcorrente rispetto ai suoi avversari. Il portavoce ha affermato: “il nostro intento è quello di conformare ogni emoji allo standard globale Unicode, e il design precedente non era conforme alle altre industrie o ai nostri clienti. Continueremo a lavorare con la Unicode Consortium per ridefinire e aggiornare le emoji in modo tale che possano riflettere quello di cui i clienti hanno bisogno, attraverso opinioni e un supporto assistenziale che lavora accanto al mondo digitale”.

Quello della pistola non è l’unico cambiamento. Sono state sostituite molte emoji e introdotte altre, più di 1700 nuovi simboli: addirittura, è possibile mischiare e cambiare le diverse tonalità di pelle per creare diverse faccine per i familiari. Così, mentre Microsoft e Apple hanno idee diverse, Google e Android non sembrano voler cambiare la loro linea. E poi, sembra strana la volontà di voler cambiare una pistola, quando tra i simboli sono presenti sigarette, bombe, veleni, coltelli e siringhe.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti