Energia pulita prodotta da finestre “intelligenti”. Ecco l’innovativa tecnologia che sarà esposta al Tecnology Hub di Milano: pannelli fotovoltaici in grafene che lasciano passare la luce solare e producono energia elettrica. La casa del futuro non avrà più l’impianto sul tetto, ma nuove finestre per generare energia elettrica. Si tratta di un progetto completamente realizzato in Italia, sviluppato presso l’Istituto di Tecnologia di Genova con la supervisione del professor Aldo di Carlo, docente dell’Università Tor Vergata di Roma.
Le finestre che producono energia pulita, potrebbero andare ad aggiungersi alle prossime di smart city, modificando il tradizionale concetto di abitazione. L’applicazione del grafene ai pannelli fotovoltaici, andrebbe a sostituire l’utilizzo del platino che oltre ad essere molto costoso, presenta anche alcuni difetti intrinsechi, come la sensibilità alla corrosione che induce la decomposizione dell’elettrolita. Utilizzando una particolare miscela a base di grafene, è invece possibile ridurre i costi di produzione di circa diecimila volte ed eliminare questo problema, in modo da creare moduli fotovoltaici più stabili.
I primi pannelli fotovoltaici per finestre in grado di produrre energia pulita, hanno dimensioni di circa 50 centimetri quadrati e sfruttano la tecnologia “DSSC”, costituita da due vetri conduttori separati da un elettrolita. Sono semitrasparenti e più economici dei tradizionali moduli fotovoltaici, ma mantengono la medesima efficienza in termini di trasformazione dell’energia. La produzione delle nuove finestre potrà anche avvantaggiarsi del fatto che il microfilm superficiale, costituito da una particolare miscela di grafene, potrà essere applicato come una vernice spray, semplificando il processo produttivo.
Il responsabile del progetto e ricercatore IIT, Francesco Bonaccorso, ha dichiarato che sarà possibile inserire i primi modelli nelle linee produttive, senza effettuare particolari modifiche ai processi industriali, proprio grazie alla facilità di applicazione della vernice di grafene sul pannello fotovoltaico. I dettagli relativi all’ultima opera dell’ingegno italiano per produrre energia pulita, saranno esposti al Technology Hub di Milano, che si terrà tra il 7 ed il 9 giugno presso la Fiera di Milano. All’evento, centrato sulla presentazione delle tecnologie più nuove ed innovative, sarà possibile assistere a convegni, workshop e dimostrazioni pratiche.