Esami in lingua sarda: la prima volta all'Università di Cagliari

22 Giugno 2017

Stamattina, martedì 22 giugno, alle 9.00, si sono tenuti nella Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Cagliari i primi esami orali del corso di Lingua sarda.

Come si apprende da Vistanet.it, le prove si sono svolte in sardo, dopo gli scritti che si sono tenuti negli scorsi giorni.

Quella di oggi è stata la prima volta di un Ateneo che ha tenuto un corso di Lingua sarda (da non confondere con la Linguistica sarda).

Eppure, in generale, il corso in Lingua sarda non è una novità, perché è già attivo in alcune nazioni europee, in particolare in Germania.

Il professor Maurizio Virdis è stato il tenutario del corso che ha avuto una durata di 60 ore e ha dato la possibilità, a chi l’ha seguito, di acquisire 12 crediti formativi.

Nel programma del corso si legge: “Importante e basilare è la conoscenza e la capacità di leggere, tradurre e analizzare criticamente i testi presentati a lezione e di inquadrarli storicamente; nonché la capacità di saper sostenere una conversazione in lingua sarda su argomenti non specialistici, ma comunque relativi alla cultura della Sardegna“.

Il corso ha affrontato la lingua sarda sia dal punto di vista storico che grammaticale e lessicale. Inoltre, gli studenti hanno potuto analizzare la tipologia e la comparazione della lingua sarda con le lingue neolatine.

Per di più, docenti e studenti hanno approfondito le strutture fonetiche, morfologiche e sintattiche della lingua.

Scopo del corso, quindi, è stato quello non solo di comprendere la lingua sarda ma anche di elaborare testi scritti e orali.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti