Il nome completo è Eurovision Song Contest 2017, gara canora che coinvolge ben 42 nazioni giunta alla sua 62° edizione che ha visto lo scorso anno trionfare l’ucraina Jamala con la canzone 1944.
Date
E sarà proprio l’Ucraina ad ospitare le date del contest, esattamente la città di Kiev verrà invasa da cantanti e fans nei giorni 9, 11 e 13 maggio 2017, nonostante la discussa concomitanza con eventi calcistici importanti come la Champions League. La nazione, che ha già una volta ospitato la gara nel 2005, ha proposto come sede l’International Exhibition Centre che può contenere 13.000 persone.
Canzoni
Sono 42 gli stati europei partecipanti, in ognuno dei quali è stata selezionata una sola canzone che parteciperà alla gara, quindi di conseguenza sono 42 le canzoni in gara. Per l’Italia è stata selezionata ‘Occidentali’s Karma‘ di Francesco Gabbani reduce dal successo sanremese continuato con ottimi numeri di vendita.
Alcune delle altre canzoni in gara sono:
- Albania: Lindita – World
- Armenia: Artsvik – Fly with me
- Australia: Isaiah Firebrace – Don’t come easy
- Austria: Nathan Trent- Running on air
- Azerbaigian: Dijai _ Skeletons
- Belgio: Blanche – City lights
- Bielorussia: Navi – Story of my life
- Germania: Levina – Perfect life
- Irlanda: Brendan Murray – Dying to try
- Malta: Claudia Faniello – Breathlessly
- Regno Unito: Lucie Jones – Never give up on you
- Spagna: Manel Navarro – Do it for your lover
- Ucraina: O. Torvald – Time
Programmazione Tv
Sarà possibile seguire in diretta Tv sia le semifinali della gara in diretta dalle 20:50 su Rai 4 e la finale verrà trasmessa, come già accaduto lo scorso anno, in diretta, sempre con anteprima alle 20:50 su Rai Uno. Ovviamente è possibile seguire l’evento su SKY sintonizzandosi sulle frequenza dei canali italiani. Non sarà solamente la tv tradizionale a seguire il contest, anche chi non si trova difronte l’apparecchio potrà seguire la diretta attraverso altre modalità: le frequenze di Radio Due saranno collegate con Kiev già abbondantemente prima dell’inizio della serata e durante il giorno della finale ci saranno collegamenti speciali. Su internet sarà possibile, oltre che guardare la diretta streaming dei canali Rai sul sito www.rai.tv, seguire la diretta streaming della serata finale in diretta su Youtube.