Facebook Live, Periscope e Blab hanno rivoluzionato il modo di comunicare con il mondo, mettendo a disposizione degli utenti una vera e propria stazione televisiva personale, grazie all’incredibile potenza ed alla capillare diffusione degli smartphone. I tre servizi offrono prestazioni e funzionalità diverse, tra le quali è possibile scegliere in base alle proprie necessità e preferenze.
Periscope è l’applicazione di Twitter che permette di effettuare dirette video in streaming. Si scarica gratuitamente dagli app store e ci si iscrive collegando il profilo Twitter. Per trasmettere è necessario abilitare l’accesso alla fotocamera ed al microfono e cliccare il pulsante di avvio; una notifica avviserà i follower che la vostra trasmissione sta per avere inizio.
I follower possono commentare la diretta, tali commenti diverranno parte integrante del contenuto e saranno mostrati nella registrazione. Il live streaming non ha tempi massimi da rispettare, ma il video rimane nel profilo per sole 24 ore: per conservarlo è necessario, quindi, salvarlo sul proprio smartphone.
Facebook Live è il servizio di diretta streaming di Facebook ed è già integrato nella piattaforma, senza necessità di scaricare un’applicazione dedicata. L’interfaccia di Facebook Live divide lo schermo a metà, con la porzione superiore destinata alla diretta e la parte inferiore riservata all’inserimento ed alla conservazione dei commenti, ai quali è possibile rispondere dopo la chiusura della diretta.
La trasmissione ha una durata massima di 30 minuti ed il video può essere successivamente editato, apportando modifiche al titolo o inserendo una descrizione o un tag. Il video rimane memorizzato sulla timeline del profilo ed è sempre accessibile.
Blab è una piattaforma che consente di utilizzare video in streaming per parlare attivamente con altre 3 persone, ad essa si accede tramite le credenziali di Twitter.
Le conversazioni sono pubbliche e possono essere seguite da tutti gli utenti connessi alla piattaforma, ma questi non possono introdursi nella conversazione in corso, a meno che non ricevano l’invito a sostituire uno dei partecipanti. La peculiarità della piattaforma, e la differenza con le due precedenti, consiste nel fatto che rende possibile effettuare videoconferenze in diretta streaming a distanza.