Sul sito della Federazione Italiana Tennis è possibile trovare con facilità il ranking e le classifiche dei migliori specialisti nazionali della racchetta. Questo sport sta vivendo un buon momento di popolarità ed è ritornato recentemente in auge dopo i successi di atleti come Flavia Pennetta o del compagno Fabio Fognini. Per conoscere tutti i piazzamenti dei tennisti italiani è sufficiente andare sul sito della Federtennis e accedere nella sezione riguardante le classifiche nazionali aggiornate al 2016. Una volta cliccato sul link si aprono una serie di sotto menu, in grado di soddisfare ogni dubbio.
Chi naviga sul sito della Federazione Italiana Tennis e vuole conoscere i piazzamenti dei professionisti della racchetta non deve far altro che effettuare una ricerca all’interno delle classifiche per l’anno corrente. Il menu di ricerca permette di risalire al tennista non solo in base al sesso o alla regione di residenza, ma anche attraverso ulteriori dati. Ad esempio è possibile ricercare il numero della tessera con la quale si è iscritti al tennis club oppure la categoria, da quella normale fino agli under 8 oppure agli over 65. Un database molto ampio che tiene conto di migliaia di tennisti sparsi in tutta la Penisola.
Come è indicato all’interno del sito della Federtennis italiana, i piazzamenti del 2016 tengono conto delle classifiche ufficiali aggiornate al dicembre 2015, oltre che dei successivi aggiornamenti. L’elemento positivo della ricerca è che si può selezionare ogni sorta di atleta, dai migliori campioni del 2016 fino al proprio amico che trascorre i pomeriggi dopo il lavoro sui campi in terra rossa della propria città. Una modalità di selezione estremamente democratica, senza tante distinzioni tra le star e le persone comuni.
All’interno della sezione relativa alle classifiche nazionali è presente un menu dedicato ai comunicati emanati dalla Federtennis. I file ufficiali in PDF contengono una serie di preziose informazioni, dalle variazioni di metà anno fino alle istanze di revisione dei piazzamenti per l’anno corrente. La quantità di dati messi a disposizione dalla Federazione Italiana Tennis è ampia ed è in grado di soddisfare le curiosità di ognuno, da quanto è cresciuto il rendimento di Sara Errani fino ai criteri per entrare nei piazzamenti minimi nazionali.