Festival del Cinema di Cannes 2016: tutti i film in concorso

Il Festival di Cannes torna dall'11 al 22 Maggio con la sua 69° edizione: vediamo i film presentati quest'anno e le curiosità più interessanti sulla nota rassegna cinematografica

18 Aprile 2016

Il Festival di Cannes torna anche quest’anno per presentare alcune delle pellicole più interessanti della scena internazionale. La 69° edizione avrà luogo tra l’11 ed il 22 Maggio: vediamo quali sono gli appuntamenti irrinunciabili di quest’anno.
Tutti i pronostici affermano che a vincere la Palma d’oro nel 2016 sarà l’eccentrico regista spagnolo Pedro Almodóvar. La sua ultima fatica, Julieta, è interpretato da Emma Suárez ed Adriana Ugarte ed è incentrato su un difficile rapporto madre/figlia.

Altro ritorno molto atteso al Festival di Cannes è quello di Jim Jarmush: il geniale regista newyorchese è presente con una doppia opera. In questa edizione presenta tanto il film Paterson, in cui Adam Driver interpreta un poeta part-time, quanto Gimme Danger, documentario incentrato sulla figura del leggendario Iggy Pop.
Anche Woody Allen calcherà il red carpet della Croisette: il più celebrato regista degli ultimi decenni torna con Café Society, film dal cast stellare nel quale spiccano Jesse Eisenberg, Kristen Stewart e la splendida Blake Lively.

Tra le più quotate artiste femminili del Festival di Cannes emerge, senza dubbio, Jodie Foster: nel suo thriller Money Monster rinuncia ai panni d’attrice in favore di quelli di regista. In questo film George Clooney interpreta un esperto di finanza la cui vita è minacciata a causa dei suoi imprudenti consigli.
Anche il veterano del cinema britannico Ken Loach torna a far parlare di sé col suo nuovo lungometraggio I, Daniel Blake: il regista, sempre socialmente molto attivo, tratta in questo film il tema della sanità pubblica.

Quest’anno a Cannes il nostro Paese non è rappresentato in modo molto cospicuo. I nomi italiani che interverranno in questa manifestazione sono solo due: Davide Del Degan ha diretto il documentario L’ultima spiaggia assieme al regista greco Thanos Anastopoulos. Stefano Mordini, invece, partecipa alla manifestazione con la pellicola Pericle il nero, trasposizione cinematografica del romanzo di Giuseppe Farrandino: il protagonista è interpretato da Riccardo Scamarcio. Il primo film sarà fuori concorso, mentre il secondo parteciperà nella categoria “un certain regard”.

In concorso:

“Maren ADE (Germania) – TONI ERDMANN”
“Pedro ALMODÓVAR (Spagna) – JULIETA”
“Andrea ARNOLD (Regno Unito) – AMERICAN HONEY”
“Olivier ASSAYAS (Francia) – PERSONAL SHOPPER”
“Jean-Pierre DARDENNE, Luc DARDENNE (Belgio) – LA FILLE INCONNUE”
“Xavier DOLAN (Canada) – JUSTE LA FIN DU MONDE”
“Bruno DUMONT (Francia) – MA LOUTE”
“Nicole GARCIA (Francia) – MAL DE PIERRES”
“Alain GUIRAUDIE (Francia) – RESTER VERTICAL”
“Jim JARMUSCH (Stati Uniti) – PATERSON”
“Kleber FILHO MENDONÇA (Brasile) – AQUARIUS”
“Ken LOACH (Regno Unito) – I, DANIEL BLAKE”
“Brillante MENDOZA (Filippine) – MA’ ROSA”
“Cristian MUNGIU (Romania) – BACALAUREAT (BACCALAURÉAT)”
“Jeff NICHOLS (Stati Uniti) – LOVING PARK”
“Chan-Wook (Corea del Sud) – AGASSI (THE HANDMAIDEN)”
“Sean PENN (Stati Uniti) – THE LAST FACE”
“Cristi PUIU (Romania) – SIERANEVADA”
“Paul VERHOEVEN (Paesi Bassi) – ELLE”
“Nicolas WINDING REFN (Danimarca) – THE NEON DEMON”

Sezione “Un certain regard”:

“Behnam BEHZADI (Iran) – VAROONEGI (INVERSION)”
“BOO Junfeng (Singapore) – APPRENTICE”
“Delphine COULIN, Muriel COULIN (Francia) – VOIR DU PAYS”
“Stéphanie DI GIUSTO (Francia) – LA DANSEUSE”
“Mohamed DIAB (Egitto) – ESHTEBAK (CLASH)”
“Michael DUDOK DE WIT (Paesi Bassi) – LA TORTUE ROUGE (THE RED TURTLE)”
“FUKADA Kôji (Giappone) – FUCHI NI TATSU (HARMONIUM)”
“Maha HAJ (Israele) – OMOR SHAKHSIYA (PERSONAL AFFAIRS)”
“Eran KOLIRIN (Israele) – ME’EVER LAHARIM VEHAGVAOT (BEYOND THE MOUNTAINS AND HILLS)”
“KORE-EDA Hirokazu (Giapppone) – AFTER THE STORM”
“Juho KUOSMANEN (Finlandia) – HYMYILEVÄ MIES (THE HAPPIEST DAY IN THE LIFE OF OLLI MÄKI)”
“Francisco MÁRQUEZ, Andrea TESTA (Argentina) – LA LARGA NOCHE DE FRANCISCO SANCTIS”
“Bogdan MIRICA (Romania) – CAINI (DOGS)”
“Stefano MORDINI (Italia) – PERICLE IL NERO”
“Michael O’SHEA (Stati Uniti) – THE TRANSFIGURATION”
“Matt ROSS (Stati Uniti) – CAPTAIN FANTASTIC”
“Kirill SEREBRENNIKOV (Russia) – UCHENIK (LE DISCIPLE)”

Fuori concorso:

“Shane BLACK (Stati Uniti) – THE NICE GUYS”
“Jodie FOSTER (Stati Uniti) – MONEY MONSTER”
“NA Hong-Jin (Corea del Sud) – GOKSUNG”
“Steven SPIELBERG (Stati Uniti) – DISNEY’S THE BFG”

Proiezioni di mezzanotte:

“Jim JARMUSCH (Stati Uniti) – GIMME DANGER”
“YEON Sang-Ho (Corea del Sud) – BU-SAN-HAENG (TRAIN TO BUSAN)”

Proiezioni speciali:

“Thanos ANASTOPOULOS (Grecia), Davide DEL DEGAN (Italia) – L’ULTIMA SPIAGGIA”
“Mahamat-Saleh HAROUN (Ciad) – HISSEIN HABRÉ, UNE TRAGÉDIE TCHADIENNE”
“Rithy PANH (Cambogia) – EXIL”
“Albert SERRA (Spagna) – LA MORT DE LOUIS XIV”
“Paul VECCHIALI (Francia) – LE CANCRE”

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti