Fino all'Himalaya in sedia a rotelle: la storia di Simona

Simona è affetta da sclerosi multipla, ma non ha smesso di viaggiare ed è riuscita ad arrivare sino alle pendici dell'Himalaya

17 Agosto 2017
Fonte: Facebook

Ha raggiunto l’Himalaya in sedia a rotelle e realizzato un sogno. Simona soffre di sclerosi multipla primariamente progressiva, ma questo non l’ha mai fermata e, armata di coraggio e voglia di farcela, ha intrapreso un viaggio verso l’India.

Diverse ore di volo, strade dissestate e nessun servizio per i disabili le hanno reso la vita difficile, ma lei ha affrontato tutto con il sorriso e alla fine è riuscita a raggiungere le pendici dell’Himalaya, come aveva promesso mesi fa. Simona soffre da 5 anni di sclerosi, dopo una vita passata a viaggiare grazie al lavoro di tour leader. Il male che l’ha colpita le ha bloccato le gambe, ma non la sua voglia di esplorare e conoscere il mondo. “All’inizio è stata dura, sono rimasta un anno chiusa in casa – ha raccontato la donna -, Roma è una città impossibile per un disabile, poi ho reagito, ho cercato nuovi strumenti, ho imparato a chiedere aiuto a chiunque per strada e ho ricominciato anche a viaggiare”.

Dopo aver scoperto di essere malata, nel 2012, Simona ha fatto le valige ed è partita per il Brasile. “Mi sentivo come ubriaca – ha raccontato -, spesso mi si addormentavano le gambe, i medici ipotizzarono fosse lo stress ma poi è arrivata la mazzata. In ospedale mi dicono che non ci sono cure. Non ho detto a nessuno cosa avevo – ha continuato parlando della Sclerosi -, spesso inciampavo, perdevo le scarpe. Peggioravo ogni giorno, ma rimanere a casa a piangere mi faceva solo stare peggio. In viaggio dormivamo anche all’aperto, sulle amache nella natura incontaminata”.

L’ultimo viaggio l’ha portata in India, Nepal e a Bali, alla scoperta di una cultura diversa e di paesaggi mai visti, dove Simona ha messo alla prova la sua sedia a rotelle e la forza di volontà. Alla fine ha vinto anche questa scommessa, arrivando alle pendici dell’Himalaya e dimostrando come nulla sia impossibile.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti