Sportivo, atletico e alla continua ricerca dell’onda giusta, Francisco Porcella non è solo uno dei surfisti più famosi al mondo, ma anche il nuovo concorrente di “Ballando con le stelle”. Lo sportivo infatti si metterà alla prova nel programma di Milly Carlucci, mostrando le sue doti nella danza. Sicuri di sapere tutto su di lui? Ecco 5 curiosità (che forse non conoscete) su Francisco Porcella.
1. Ha sfidato la tempesta di Nazaré – A soli 28 anni, Francisco Porcella ha compiuto un’impresa in Portogallo, sfidando la celebre tempesta di Nazarè, considerata “l’onda perfetta” e alta ben 30 metri d’altezza. Il suo coraggio e il modo in cui ha sfidato l’onda, gli hanno consentito di diventare un mito fra gli appassionati di surf.
2. Vive alle Hawaii – Classe 1989, Francisco Porcella è nato a Manhattan, ma ha sempre vissuto in Sardegna. Qualche tempo fa ha deciso di trasferirsi alle isole Hawaii, per la precisione a Maui, dove vivere appieno e quotidianamente la passione per il surf.
3. Ha conquistato moltissimi premi – Nonostante sia ancora giovane, Francisco Porcella ha conquistato diversi premi nella sua lunga carriera. Lo sportivo è l’unico italiano ad essersi aggiudicato tre nomination all’XXL Big Wave Awards, inoltre ha ricevuto tre nomination nel WSL Wave Awards nel Ride of the Year, nel Biggest Wave Awards e nel Best Overall Performance ed è stato insignito dell’importante carica di ambasciatore del mare.
4. Ha iniziato a surfare quando aveva solo 5 anni – La prima volta che è salito su una tavola da surf Francisco Porcella aveva solo 5 anni. “Ho provato a surfare con mio fratello Niccolò – ha raccontato a “Vanity Fair” -e ricordo ancora l’emozione di “strusciare” sull’acqua e stare in piedi su un’ondina: quello che mi ha rapito è stata la sensazione che ho provato. Sembrava fosse quella che stavo cercando”.
5. Ha un tatuaggio molto particolare – Francisco Porcella ha sul braccio un tatuaggio molto particolare che rappresenta un pesce volante che sulle ali ha da una parte il simbolo della Sardegna dall’altra quello dell’Isola di Maui.