È uno dei cocktail italiani più famosi e amati, sarà per il gusto leggero e stuzzicante, per il colore sanguigno e invitante, o per la versatilità che ne fanno un perfetto aperitivo o un longdrink da gustare in una serata in compagnia. Insieme ad altri classici come il Mimosa, il Bellini o il Rossini anima da tempo le serate italiane (e non solo), senza perdere terreno di fronte alle mode del momento.
Da non dimenticare, poi, che richiede pochissimi e semplici ingredienti, e prepararlo è davvero un gioco da ragazzi!
Il Garibaldi nasce già all’inzio del ‘900 e rende omaggio all’Eroe dei Due Mondi, grande protagonista dell’Unità d’Italia. Come il celebre Giuseppe da cui prende in prestito il nome, il Garibaldi crea un ponte ideale tra nord e sud e intreccia ingredienti che sono allo stesso tempo simbolo ed eccellenza della tavola e del buon bere italiani. Questo cocktail combina infatti un prodotto rappresentativo di Milano (il bitter Campari) con il succo delle arance di quella Sicilia dove approdò la spedizione garibaldina e tinge il nostro predinner o afterdinner di un rosso che ricorda quello delle giubbe dei Mille.
Aspettate amici a cena e volete accoglierli con un aperitivo che fa sempre centro? O volete accompagnare la vostra serata con un cocktail piacevole e fresco, non eccessivamente alcolico e ideale in ogni momento dell’anno? Ecco cosa vi occorre e come procedere:
Ingredienti:
7 cl succo di arance (circa due arance e mezzo)
3 cl di bitter Campari
ghiaccio
fettine di arancia per guarnire
Preparazione:
Dopo aver spremuto le arance, unire in un bicchiere il succo di arancia, il bitter Campari e, a piacimento, il ghiaccio. Mescolare delicatamente e guarnire a piacere il bicchiere con una fettina di arancia – il vostro Garibaldi è pronto!
Se volete dare al cocktail una nota di frizzante vitalità in più, potete aggiungere del prosecco.
Non dimenticate di curare i dettagli per ottenere un drink perfetto: se non amate particolarmente il ghiaccio, potete assicurarvi la giusta freschezza utilizzando bitter Campari e arance ben fredde di frigo e tenendo in freddo, fino all’ultimo, anche i bicchieri. Perfetti per gustare al meglio il vostro cockatil sono i tumbler alti o gli highball, rigorosamente trasparenti per non smorzare la fiammeggiante nota di colore del vostro cocktail. Lasciatevi conquistare dall’eleganza e dalla semplicità del Garibaldi!