L’inizio di questa storia ricorda un po’ un film dell’orrore, ma la sua fine si è rivelata fortunatamente abbastanza demenziale.
Possono i gechi telefonare alle persone? A meno che non sia Bill la lucertola di “Alice nel paese delle meraviglie”, in genere no. Eppure è accaduto davvero nelle Hawaii. Una dottoressa, l’esperta veterinaria Claire Simeone, stava pranzando comodamente a casa sua quando ha iniziato a ricevere diverse chiamate dal lavoro. La donna è impiegata presso il Ke Kai Ola Hawaiian Monk Seal Hospital di Kailua-Kona e, come direttrice del Centro per i mammiferi marini, è corsa immediatamente a vedere cosa fosse successo. Le chiamate, infatti, erano molto strane: il telefono continuava a squillare, ma quando Claire rispondeva non parlava nessuno dall’altra parte. Una cosa abbastanza bizzarra che ha fatto precipitare la donna all’ospedale.
Quando Claire è arrivata presso la struttura, era convinta di trovarsi davanti scene di panico. Invece i suoi colleghi stavano mangiando tranquillamente in giardino come se nulla fosse. Eppure le telefonate continuavano. Non solo: diverse persone hanno iniziato a chiamare l’ospedale per dire che erano bombardati di squilli. La dottoressa è allora entrata con altre persone nella struttura per controllare se ci fosse un guasto ai telefoni, ma tutto era a posto. A un certo punto però, ecco svelato il mistero.
Appollaiato su un telefono touchscreen, c’era un geco verde smeraldo. Con le sue zampette continuava a muoversi sullo schermo, facendo partire centinaia di chiamate a tutta la rubrica memorizzata nel server dell’ospedale. Accortosi di essere stato scoperto, è fuggito a zampe levate. Ma la sua missione non era finita. Dopo dieci minuti è infatti risalito sul touchscreen, continuando a chiamare a rotella tutte le Hawaii. A quel punto la dottoressa lo ha catturato e lo ha liberato nel giardino dell’ospedale.
Questa storia, condivisa su Twitter dalla stessa dottoressa che ha trovato il geco, è diventata immediatamente virale. Soprattutto perché molte persone che hanno ricevuto le chiamate dall’ospedale hanno risposto al suo messaggio, condividendolo sulle proprie bacheche. La storia è così uscita persino dalle Hawaii, diventando famosa in tutto il mondo. Si dice che il geco adesso viva pacioso nel giardino dell’ospedale, ma chissà se avrà qualche altro scherzetto in serbo per i suoi amici.